1° agosto, confermata la festa tradizionale di Le Prese

0
1455

E’ in programma anche per quest’anno la popolare festa del 1° agosto di Le Prese. Dopo il timore di alcuni cittadini e albergatori, anche a causa dei divieti che hanno colpito altre importanti realtà, come per esempio Coira, il via libera alla manifestazione è arrivato ufficialmente dal Cancelliere di Poschiavo Nicola Passini.

Sebbene un divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto e di utilizzare fuochi artificiali sia stato concordato da entrambi i Comuni della regione Bernina, un’eccezione è stata autorizzata per quanto riguarda la tradizionale festa di Le Prese. “La deroga – spiega il Cancelliere di Poschiavo Nicola Passini – è stata concessa grazie alla presenza dei pompieri e poi perché il tutto si svolge solo sul lago”.

La deroga concessa, è bene sottolinearlo, riguarda sì l’esecuzione dello spettacolo pirotecnico, ma anche del falò sulla zattera e della fiaccolata sul lago. “A Le Prese – racconta Flavio Lardi, tra gli albergatori il responsabile della logistica – la festa nazionale ha una tradizione che si tramanda ormai da generazioni. Mi ricordo da bambino quando si faceva ancora la processione con le lanterne nel paese… bei tempi passati!”.

“Questa tradizione – continua l’albergatore – mi è stata tramandata grazie a mio padre, che aveva sempre un’attenzione speciale per questa festa”. Attenzione che, sempre secondo Flavio Lardi, non può certo trascendere la necessità di sicurezza. Per questo motivo, grazie alla sensibilità dell’amministrazione comunale e all’impegno dei pompieri, la tradizione troverà continuità anche quest’anno.


Marco Travaglia

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione