Invito alla popolazione della Valposchiavo per elaborare la Visione Valposchiavo Smart Valley Bio 2040
Da giovedì, 07.04.2022 a venerdì, 15.04.2022
Il futuro sei tu su www.smartvalleybio.ch
Dopo i due giorni di condivisione presso la Scuola Professionale della scorsa settimana il percorso di costruzione della visione per la Valposchiavo del futuro continua ONLINE.
Dal 7 al 15 aprile sarà possibile contribuire allo sviluppo della visione direttamente da casa accendendo al sito www.smartvalleybio.ch, dove ci saranno varie possibilità di interagire.
Su due lavagne virtuali sarà possibile inserire i propri commenti e suggerimenti: su una viene chiesto quali sono gli aspetti particolarmente positivi o negativi della Valposchiavo OGGI e sull’altra quali sono i desideri per il FUTURO.
Sarà anche possibile mettere un “mi piace” e commentare e completare le cose scritte da altri utenti.
Attraverso lo “sketchtool”, lo strumento di disegno appositamente adattato per la Valposchiavo, si ha la possibilità di disegnare il paesaggio della propria Valposchiavo del futuro. Sono tre le immagini di base che si possono elaborare partendo da tre paesaggi base, uno che rappresenta l’alta valle, uno che rappresenta il fondovalle e il terzo la bassa valle.
L’utilizzo dello “sketchtool” è semplice ed intuitivo e permette di inserire nelle immagini una serie di elementi che danno indicazioni su quali siano le proprie priorità ed interessi.
Le immagini salvate verranno messe a confronto e confluiranno in visualizzazioni del paesaggio ideale della Valposchiavo del futuro, che verranno discusse durante le attività pubbliche “Il futuro siamo noi” previste il 28 e 29 aprile alla Scuola Professionale dove si lavorerà insieme al consolidamento della Visione Valposchiavo Smart Valley Bio 2040.
I partner di progetto invitano la popolazione della Valposchiavo di tutte le età a partecipare attivamente alla discussione.
Le attività dell’Officina Futurista sono organizzate in collaborazione con il team di incolab.
Il progetto modello per lo sviluppo sostenibile del territorio “Valposchiavo Smart Valley Bio” è sostenuto dalla Confederazione quale “Progetto modello Sviluppo sostenibile del territorio 2020-2024” nel tema prioritario “Dare maggiore valenza al paesaggio”.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria del Polo Poschiavo, info@polo-poschiavo.ch, T 081 8346091.