Si è aperta la “Settimana della castagna”

0
1225

Tradizionalmente, il mese di ottobre segna l’inizio della celebrazione della «Sagra della castagna» in Valposchiavo, un’occasione per festeggiare i frutti della terra e i deliziosi sapori autunnali.

Dal 7 al 15 ottobre, la Valposchiavo si trasforma in un paradiso per gli amanti della castagna durante la “Settimana della castagna”. L’evento offre un calendario ricco di esperienze gastronomiche uniche, visite guidate ai pittoreschi castagneti della regione e caldarroste per tutti i visitatori.

Domenica 8 ottobre ci sono stati due eventi speciali. A partire dalle 13:00 e fino alle 15:00, c’è stata l’opportunità di assaporare i brasché in Piazza a Poschiavo. Successivamente, dalle 15:30 alle 17:30, i brasché sono stati preparati anche lungo le rive del lago di Le Prese (zona Acqua dal Zofrig), dove c’è stata anche la possibilità di partecipare alle crociere con la Sassalbo.

La galleria fotografica (di Brusio Raselli) si riferisce a questo evento, realizzato da Valposchiavo Turismo in collaborazione con i ristoratori locali.

Il punto culminante della “Sagra della castagna” è fissato per il 15 ottobre a Brusio, con una celebrazione straordinaria che mette in mostra il meglio della cultura della castagna. Un’occasione unica per scoprire i piaceri culinari e le tradizioni locali.

Per ulteriori dettagli sul programma completo dell’evento e per pianificare la vostra visita, potete consultare il seguente link: Programma Completo.

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione