Valposchiavo: laboratorio di successo per i Marchi Territoriali Alpini

0
566

La terza edizione dell’importante evento della Strategia dell’Unione Europea per la Regione Alpina EUSALP si tiene il 13 e il 14 novembre presso il Polo Poschiavo e in diretta via Zoom. Organizzato dal Polo Poschiavo in collaborazione con emlyon business school e altri partner, l’evento è sostenuto dalla Presidenza svizzera di EUSALP. Coinvolge rappresentanti di governi regionali, gruppi d’azione EUSALP, organizzazioni turistiche, Marchi Territoriali e altre figure chiave. Il focus è sui Marchi Territoriali e il loro ruolo nell’accelerare la transizione verso l’economia circolare.

La conferenza si concentra sull’importanza dei Marchi Territoriali nella collaborazione tra PMI, nel potenziare le competenze locali e nell’incoraggiare pratiche di produzione sostenibile. L’evento mira a sensibilizzare i partecipanti ai principi della circolarità e a sfidare i Marchi Territoriali a svolgere un ruolo più esplicito in questa direzione. Grazie alla discussione con esperti, condivisione di buone pratiche e tavole rotonde, la conferenza contribuirà alla priorità trasversale dei Gruppi d’Azione EUSALP, “Boosting Circular Economy”.

La scelta della Valposchiavo come sede non è casuale. Il Polo Poschiavo è attivamente coinvolto nella Strategia Alpina dal 2016 ed è uno degli organizzatori della conferenza sin dalla sua prima edizione. Inoltre, il marchio territoriale “100% Valposchiavo” è uno dei più studiati nella regione alpina, fungendo da laboratorio vivente di branding territoriale. La Valposchiavo offre spunti esperienziali di policy e manageriali ai partecipanti, grazie ai numerosi studi e progetti ispirati dalla nostra comunità locale.

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione