Il 3 dicembre 2018 al Polo Poschiavo presentazione del progetto Interreg UPKEEP THE ALPS – Strumenti per la formazione degli operatori di montagna nell’area transfrontaliera Italia-Svizzera
Capofila Svizzero del progetto è il Polo Poschiavo, capofila italiano è ERSAF Ente Regionale Lombardo per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste; altri partner di progetto sono la Divisione Sport della Regione Lombardia, il Parco Campo dei Fiori di Varese e il Club Alpino Italiano.
Il progetto tratta temi rilevanti per il nostro territorio legati alla gestione, progettazione e manutenzione della rete sentieristica.
Il Polo Poschiavo, in collaborazione con gli altri partner di progetto, svilupperà corsi di formazione continua e materiale didattico anche digitale nei seguenti ambiti:
- Manutenzione, Progettazione, Gestione reti di sentieri (4 corsi in Italia, quello a Sondrio condiviso con la Svizzera)
- Muri a secco (1 corso in Svizzera +1 in Italia)
- Ingegneria naturalistica (1 corso in Svizzera +1 in Italia) • Progettazione • Realizzazione
- L’impiego di essenze legnose: l’utilizzo del castagno e la sua filiera (1 corso in Svizzera +1 in Italia)
- Le applicazioni GIS (1 corso in Svizzera +2 in Italia)
Il pomeriggio del 3 dicembre sarà dedicato alla presentazione del progetto e al confronto con gli stakeholder del territorio sulle attività di formazione. L’obiettivo è di raccogliere delle informazioni utili per lo sviluppo dei contenuti dei vari moduli di formazione.
Programma
- 13:30-14:00 Registrazione
- 14:00-14:30 Presentazione del progetto UpKeepTheAlps
- 14:30-15:00 Il sistema di gestione della rete sentieristica nella Comunità Montana Alta Valtellina
- 15:00-15:45 Tavola rotonda con i partner di progetto ERSAF, CAI Lombardia, Regione Lombardia Direzione Sport e Giovani, Parco Campo dei Fiori e Polo Poschiavo
- 15:45-16:15 Coffee Break
- 16:15-17:45 Workshop di coinvolgimento degli stakeholder
- 17:45-18:00 Conclusioni
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria dell’Associazione Polo Poschiavo telefonando al +41 81 8346091 oppure inviare una e-mail all’indirizzo info@polo-poschiavo.ch
Polo Poschiavo