Tassa di esenzione: torna al CC la revisione dell’ordinanza dei pompieri

0
743

Nella seduta di Giunta di lunedì 7 ottobre, il quinto punto all’ordine del giorno ha riguardato la “Revisione dell’ordinanza sul corpo ed il servizio dei pompieri”. La proposta del Consiglio comunale (CC) ha aperto un’ampia discussione che ha spinto il podestà di Poschiavo a decidere di portare nuovamente la materia all’Esecutivo, per una sua riformulazione.

Il Consiglio comunale, su richiesta di Giovanni Jochum, ha dapprima ottenuto la rinuncia, con votazione unanime, della nomina di una Commissione apposita, vista la modesta modifica richiesta.

Il motivo della diatriba, invece, ha interessato l’aggiornamento dell'”Ordinanza sul Corpo ed il servizio dei pompieri” per quanto riguarda il pagamento della tassa di esenzione. Oltre al capodipartimento della sicurezza, alle persone affette da riprovate infermità fisiche o psichiche e agli apprendisti e studenti fino al 25° anno di età, il Consiglio comunale ha proposto di aggiungere “genitori singoli di bambini in età prescolastica o scolastica e gestanti e madri che allattano”.

Una definizione che ha attirato le osservazioni di diversi membri di Giunta, che non hanno trovato soddisfacente la formulazione sia per quanto riguarda la lunga durata (fino all’eta scolastica) sia per quanto riguarda la possibilità che a usufruirne siano entrambi i genitori. Questo, infatti, se da una parte genererebbe meno introiti per le casse del comune (anche se, effettivamente, si tratterebbe di cifre modeste), dall’altra non incentiverebbe la partecipazione al Corpo, bisognoso di nuove leve.

Dopo una lunga e pacata discussione, il primo cittadino di Poschiavo ha deciso di rimandare la votazione; il Consiglio comunale, quindi, riprende in mano la revisione: sarà suo compito trovare una nuova formulazione che sia in grado di soddisfare le differenti opinioni emerse.

In chiusura della seduta, il presidente di Giunta Graziano Crameri ha esternato la propria contentezza riguardo la buona riuscita della festa organizzata per il neo eletto Presidente del Gran Consiglio Alessandro Della Vedova, avvenuta lo scorso 31 agosto. Dopo aver ringraziato il Cancelliere, gli impiegati del Comune e i partecipanti, ha annunciato che un resoconto dei costi verrà presentato ai consiglieri in un prossimo futuro.


Marco Travaglia

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione