A Campascio si coltivano sogni

0
1284
Nicolò e Luisa Paganini

Inaugurato il nuovo agriturismo delle aziende “Piccoli Frutti” e “La Perla”

“Coltiviamo Sogni” è una nuova struttura ricettiva, sorta a Campascio, per opera dei giovani imprenditori locali Nicolò Paganini e Marco Triacca. Inaugurato al pubblico sabato 30 aprile 2016, l’agriturismo nasce dalla passione per il proprio lavoro, dall’amore per il proprio territorio, dalla ricerca di collaborazioni, dall’amicizia.

I sogni si possono coltivare

e, generalmente, solo nelle favole più belle essi diventano realtà. Allora parliamo di questa favola, che nasce dalla comune passione per la terra e dalla lunga tradizione nel coltivare i suoi prodotti, tramandata da generazioni fino ai nostri giorni. I protagonisti sono due giovani imprenditori di Campascio, Nicolò Paganini e Marco Triaccache, un bel giorno, decidono di unire le proprie forze per provare a realizzare un sogno.

Nicolò e Marco sanno però che i sogni non si realizzano dal nulla, ci vogliono idee e concettiben definiti, come pure un caparbio lavoro d’insieme. Ed ecco che, lentamente, le visioni cominciano a prender forma e, qualcosa di concreto, si sta per materializzare. Un comun denominatore in grado di unire il vino e le bacche, il profumo della campagna e i sapori della gastronomia nostrana, la voglia di condividere il frutto del proprio lavoro e di far conoscere al mondo intero il proprio territorio, il bisogno di unire idealmente la Valtellina e la Valposchiavo.La sintesi di tutto ciò racchiusa in questo sogno che, come nelle favole a lieto fine, diventa finalmente realtà.

Nasce così un agriturismo tutto nuovo, a Campascio, con un’offerta turistica originale e allettante. Un’idea diversa, che coinvolge l’ospite nel ciclo produttivo della natura, dai vignetidi Valgella, ai campi terrazzati di Campascio, dove vengono prodotti una vasta gamma di piccoli frutti. L’offerta spazia dal Berry Tour a Campascio al Wine Tour di Valgella, con possibilità di degustare piatti locali e vini delle proprie aziende agricole in un ambiente unico, all’interno dell’agriturismo ricavato da vecchi rustici nel centro di Campascio, dove c’è pure la possibilità di trascorrere la notte in splendide e confortevoli camere da letto. Tutto ruota attorno ad una filosofia che vede al centro l’uomo e la natura, l’amore per la terra e i suoi prodotti.

Oltre all’agriturismo, gli edifici rimessi a nuovo contengono anche una sala degustazioni, un punto vendita dei propri prodotti e un moderno laboratorio per la produzione e la lavorazione degli stessi, il tutto armoniosamente inserito in un ambiente che ben coniuga l’antico e il moderno. Artefice e ideatore del progetto è Gianni Dorsa, dell’omonimo Studio Tecnico di Brusio, che ha seguito e curato i lavori fino all’ultimissimo dettaglio, vero e proprio architetto del sogno.

Coltiviamo Sogni

Due imprenditori, due ditte, una sola filosofia. Inizia così un nuova avventura imprenditorialeper Nicolò e Marco che, assieme, decidono d’intraprendere un percorso che li porta aperseguire gli stessi obiettivi, a coltivare lo stesso sogno: “Abbiamo deciso per questa denominazione – spiega Nicolò Paganini – perché il verbo “coltivare” deriva dalle nostre attività agricole e, tengo a precisare, noi vogliamo anche rimanere due distinte aziende agricole, mentre “sogni” perché abbiamo voglia di metterci in gioco, di raccontare le nostre storie e di sognare anche un po’ assieme agli ospiti che verranno a trovarci”.

L’avventura è dunque iniziata e i contenuti di questa bella favola, cominciata ai piedi dellachiesetta di Sant’Antonio, sono ancora tutti da scrivere. Gli ingredienti per un lieto fine non mancano e i protagonisti sapranno affrontare con coraggio le sfide che li attendono. Se ben coltivato il sogno crescerà sano e robusto.


Piero Pola