Ivan Falcinella
77 Bombay Street e Nomadi a maggio nella piazza del Borgo
Dal 24 aprile al 3 maggio 2025 avrà luogo la quarta edizione di sConfini – Festival del contrabbando culturale, organizzato da Valposchiavo Turismo. Per...
I tacchini allevati in Valposchiavo di Daniele e Tim
Oggi, ospiti de Il Bernina sono due giovani allevatori di tacchini della Valposchiavo. Tim Marchesi e Daniele Isepponi gestiscono già da diversi anni un'attività di compravendita...
Il Veloclub Valposchiavo lancia “Bicithlon”, gara di MTB e tiro per scolari
Il prossimo 6 aprile, in zona Capanna APE, andrà in scena la prima edizione di "Bicithlon", una gara di MTB e tiro per scolari,...
Due maratoneti valposchiavini in luce alla Termal Bologna Marathon
Ai blocchi di partenza della Termal Bologna Marathon di domenica 2 marzo c’erano anche i fratelli Carlo e Gion Cortesi. I due atleti hanno...
Ghiacciai, muri a secco e tanto altro nell’assemblea di TERRA NOSTRA
Lunedì 24 febbraio, presso l’Albergo Sport Raselli, si è tenuta l’Assemblea generale dell’associazione TERRA NOSTRA. Il Bernina ha contattato la presidente Elisa Bontognali per...
Kaspar Howald: uno sguardo sulla Valposchiavo dalla nuova prospettiva di Graubünden Cultura
Dopo 10 anni, sul finire del mese di aprile dello scorso anno, Kaspar Howald ha lasciato il suo ruolo di direttore di Valposchiavo Turismo...
Caseificio “La Valle dei sapori”, presto a Campascio
Oggi, ospite de "Il Bernina", è il giovane Nicolò Dorsa, 29enne di Brusio, che entro l’estate intende avviare il proprio caseificio a Campascio (si...
Thomas Fries e il futuro del turismo in Valposchiavo
Dallo scorso luglio, Thomas Fries ha preso le redini di Valposchiavo Turismo, in qualità di direttore. Dopo poco più di sei mesi dal suo...
Lavoro e IA, appuntamento da non perdere con l’esperto Marrarosa
Giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 20.00, presso l'Albergo La Romantica di Le Prese, si terrà una serata dal titolo: "Viaggio nel futuro del...
Lagalb riaperto: tra snowfarming e tecnologia per contrastare la carenza di neve
Lo scorso 16 gennaio, a diversi mesi dall'apertura delle altre piste del comprensorio Diavolezza e Corvatsch, anche nella poco innevata Lagalb, grazie all'innevamento artificiale...