Il dizionario Romancio-Italiano é online
Tradotti anche i termini tedeschi, francesi e inglesi
Teoricamente e non teoreticamente
L'occhio allo svizzerismo di Alberto Gianoli
In italiano si dice teoricamente e non teoreticamente quando si ipotizza qualcosa. Il secondo termine, infatti, è proprio dell'indagine...
Parrocchia Cattolica San Vittore Mauro – Poschiavo
Lo spazio virtuale della Comunità Cattolica di Poschiavo
Antichissima è l'origine della Parrocchia di Poschiavo. Già nel secolo VIII era attestata la presenza di una...
In Valposchiavo vive e si riproduce il gipeto barbuto, l’uccello più grande delle Alpi
Quest’anno a fine marzo 2014 è nato un pulcino di gipeto barbuto. Il gipeto barbuto è un avvoltoio che ha un’apertura alare di circa 2,60 metri.
Il mio nome è clarinetto… non clarino
Lo strumento possiede un timbro dolce ed è capace di notevoli agilità.
Il clarinetto è uno strumento a fiato con camera cilindrica, padiglione svasato ed ancia semplice:...
UBS Poschiavo: presentata la sede ristrutturata
Sabato 7 dicembre 2013 si è svolta l’inaugurazione per il restyling della banca UBS situata nella piazza di Poschiavo.
Le zecche, un pericolo sottovalutato
Le zecche sono organismi parassitari che possono trasmettere infezioni anche piuttosto gravi e che nella scorsa stagione hanno segnato una netta recrudescenza in Svizzera. Anche in Valposchiavo occorre stare attenti, soprattutto d’estate, ma non solo.
Nido – Borgo: una struttura in Valposchiavosicura e professionale per il tuo bambino
È stato presentato il team e la struttura di Nido-Borgo alle famiglie interessate.
Bar Piz, 120’000.00 franchi con un “Gratta e Vinci”
La Valposchiavo di nuovo baciata dalla fortuna. Per la seconda volta nel corso di quest'anno un fortunato vincitore si è aggiudicato la massima vincita nella particolare categoria di un "Gratta e Vinci". Altre considerevoli vincite si erano già registrate in passato anche al Lotto o in altri giochi. Si tratta di un semplice caso o la propensione al gioco in Valposchiavo è superiore alla media? Lo abbiamo chiesto alla stessa Swisslos.
“La cosa più terribile nella sofferenza è il silenzio di Dio”
"Il tema della giustizia di Dio davanti al male è molto sentito perché non c’è persona che non abbia fatto i conti con una sofferenza ingiusta o innocente."