Cosa resta di Male – Gianmarco Soldi
IL PRIMO ROMANZO SUL FETICISMO Libro scorrevole ma intenso al tempo stesso, più incisivo e molto meno "pop" di quello che potrebbe apparire. L'autore...
Da dove la vita è perfetta – Silvia Avallone
Un'altra storia di donne. Un altro tripudio di emozioni. Un'altra storia che parla della forza delle donne, parla di bambine che devono diventare donne...
Fiore di fulmine – Vanessa Roggeri
Dopo aver letto "Il cuore selvatico del ginepro", anche questo libro è da consigliare. La protagonista Nora viene chiamata "bidemortos" colei che vede i...
Tu non ci credere mai – Alessandro Marchi
Una storia tragica, una storia che rispecchia il destino di tante famiglie italiane durante la seconda guerra mondiale... ma soprattutto il post seconda guerra...
Bianco come Dio – Nicolò Govoni
Non è un romanzo e nemmeno un saggio, si avvicina ad un diario ma probabilmente è solo poco più di un insieme di pensieri...
Le voci delle betulle – Eloisa Donadelli
Le voci delle betulle
di Eloisa Donadelli, classe 1975 di Morbegno.
Io l’ho trovato un libro davvero bello. Parla di cose a noi conosciute, delle...
Resto qui – Marco Balzano
Settimana scorsa ho letto questo bellissimo libro. Attratta dalla copertina e dalla storia di questo lago con il campanile che più di una volta...
La casa dei sette ponti – Mauro Corona
Se volete concedervi un'ora per leggere una favola, di quelle che al giorno d'oggi raramente si trovano, scritta magistralmente e con morale e lieto...
Isola di neve – Valentina D’Urbano
Conoscete la scrittura graffiante e intensa di Valentina D‘Urbano? Avevo già letto Acquanera, ora ho appena finito Isola di Neve. L’isola di Neve si...
Ci vediamo un giorno di questi – Federica Bosco
Bello bello bello!!! Appena terminato "Ci vediamo un giorno di questi" della Bosco.
Un romanzo che mi ha coinvolto tantissimo, mi ha fatto sorridere, mi...