Brillante Natascia e buona prestazione di Ursina
“3 – 2 – 1, viel Glück! Geniessen Sie den Lauf.” Queste parole che hanno dato il via alla 36° edizione della maratona engadinese. La stessa si é conclusa con la vittoria a sorpresa di Christophe Perrillat (FRA) nel tempo di 1:32:40 e il successo della favorita Julia Tschepalowa (RUS) nel tempo di 1:37:53. La 36° Maratona Engadinese di sci si é disputata sulla distanza ufficiale di 42,2 km tra Maloja e S-chanf.
La manifestazione ha visto come protagonista di spicco Natascia Leonardi-Cortesi. Come visto dal vivo, alla tv e letto nei giornali locali e nazionali del lunedì, Natascia ha ingaggiato un grande duello con favorita la Tschepalowa. È impressionate come Natascia in certe occasioni sappia liberare risorse impensabili e offrire prestazioni al di sopra delle più rosee aspettative. Alcuni giorni prima della manifestazione l’atleta di Cologna-Valposchiavo si sentiva in forma e si dichiarava pronta a sfidare chiunque avesse voluto succedergli nell’albo dei vincitori della maratona engadinese. Alle parole Natascia a saputo far seguire i fatti. Brava!
Nella gara di domenica fino alla fine si è potuto vivere il duello tra la campionessa Tschepalowa e la nostra atleta di casa. Natascia, confermando la forma che la portata a un ottimo risultato in coppa del mondo in norvegia e alla vittoria di varie corse di livello nazionale e regionale, ha dato filo da torcere alla russa. L’ottimo lavoro svolto da Erwin Lauber ha portato Natascia a ingaggiare il duello finale a tre chilometri dal traguardo. Da qui al traguardo la russa riesce ad avvantaggiarsi di sette secondi e vincere la gara.
Ecco il pensiero di Natascia a fine gara: “Perdere dalla Tschepalowa ci sta. Lei è pur sempre una grande campionessa e pure in grande forma (vedi anche l’ottimo secondo posto nelle finali di coppa del mondo a Pragelato/I). Io sono soddisfatta, la prestazione di quest’anno dal punto di vista atletico e agonistico è maggiore alla vittoria dello scorso anno!”. Per la cronaca Natascia ha inflitto più di 7 min. alla ben più quotata Kristina Smigun vincitrice di ben 4 gare di coppa del mondo in questa stagione.
Tra le giovani leve del fondo elvetico continuano le buone prestazioni di Ursina Badilatti. La detentrice del record del Frauenlauf ha concluso la maratona con un buon 14° posto. Ursina a fine gara era soddisfatta della propria prestazione e al traguardo è arrivata con un buon margine di riserva. Questo fa ben sperare per il finale di stagione. Brava Ursina!
Tra gli uomini si denota una diminuzione dei partecipanti domiciliati in Valposchiavo. La famiglia Cortesi come sempre si distingue, specialmente con l’ottimo 25° posto della categoria 02 di Gianni. Ursina è il cucciolo degli atleti poschiavini mentre Dieter Diegel fa la parte del nonno. Qui sotto potete consultare la classifica assoluta delle donne e quella riguardante i domiciliati in Valposchiavo. A tutti i poschiavini nella diaspora e non che partecipano con spirito “de coubertiano” auguri per la partecipazione e per la prestazione sportiva.
Non mi resta che dare appuntamento sull’Alpe di Bondo, Passo del Bernina il 27-28 marzo 2004, a tutti i poschiavini sportivi e non. Facciamo correre Natascia e Ursina in casa e spingiamole con il nostro caloroso tifo verso nuove soddisfazioni.
Classifica dei domiciliati in Valposchiavo:
| Categoria | Rango | Nome | Domicilio | Tempo |
| 10| 2. | Leonardi Cortesi Natascia | Poschiavo |1:38:00,8 |
| 10| 14. | Badilatti Ursina | Poschiavo | 1:47:19,4 |
| 14| 133. | Pinggera Christina | Li Curt | 2:52:22,6 |
| 1| 98. | Cortesi Reto | Poschiavo | 1:47:24,8 |
| 2| 25. | Cortesi Gianni | Poschiavo | 1:54:08,6 |
| 2| 675. | Zanetti Mauro | Poschiavo | 2:12:11,7 |
| 2| 1344. | Beti Luca | San Carlo | 2:23:11,4 |
| 3| 602. | Cortesi Alberto | Poschiavo | 2:31:39,8 |
| 3| 894. | Crameri Andrea | Le Prese | 2:36:31,0 |
| 3| 1009. | Digel Dieter | Poschiavo | 2:38:07,8 |
| 5| 1422. | Marchesi Nadir | Poschiavo | 3:39:46,5 |
fonte www.datasport.ch
Redatto da Patrick Lardi – info@patrick-lardi.ch