Una particolare finestra sul mondo

0
6

Una particolare finestra sul mondo

Dal 21 fino al 28 di marzo si svolge il Festival internazionale del film di Friborgo 2004; per una volta un cinema non targato Hollywood.

Si è aperto domenica sera il Festival internazionale del film di Friborgo. Nell’arco di una settimana verranno proiettate piú di cento pellicole provenienti da 37 paesi.
Film e film-documentari che offrono agli spettatori un’inusuale cinematografia, una finestra sulla società moderna spesso con le veneziane chiuse nelle sale cinematografiche, le quali sembrano aver dimenticato di costruire le saracinesche per la vetrina hollywoodiana. Infatti le produzioni presenti a questa manifestazione provengono dall’Asia, dagli ex-stati dell’Unione Sovietica, dall’Africa e dall’America Latina. Dal punto di vista del budget e del cast non c’è paragone con l’industria americana ed europea, ma questo non toglie nulla alla qualità artistica e all’interesse proposti dal Festival, anzi! Perché se soldi ed opportunità non sono equamente ripartiti sul globo, fantasia e talento artistico non conoscono differenze e sbocciano casualmente tra i 7 miliardi di persone che abitano la terra.
Per chi si dovesse trovare, di passaggio o meno, nella Svizzera centro-occidentale una visita al Festival internazionale del film di Friborgo è l’occasione per ammirare dei film molto interessanti, che con grande probabilità non verranno mai piú riproposti nelle sale svizzere se non europee.

Ulteriori informazioni e il programma dettagliato si possono trovare sul sito del Festival.

Redatto da Alan Crameri – alan.crameri@bluewin.ch