L’inverno, tre film ispirati alla stagione che sta per finire

0
311

Quasi a celebrare la fine della satgione fredda, dal 15 al 22 marzo I Film di Devon House proietteranno sul grande schermo tre film cui filo conduttore è, se non altro, l’inverno: l’inverno nelle sue svariate accezioni, sempre raccontato con profonda poesia e sensibilità.

Programma

Giovedì 15 marzo 2018, ore 20.15

Dersu Uzala, Un film di Akira Kurosawa URSS Giappone, 1975. 129 min.

Un capitano russo ricorda il vecchio Dersu, un cacciatore mongolo che gli fece da guida durante le sue esplorazioni nella tundra. Durante una tormenta il piccolo uomo salva la vita all’ufficiale. Passano gli anni: Dersu diventa vecchio e quasi cieco. Il capitano lo prende con sé, ma Dersu non può invecchiare come un qualunque pensionato: prega il capitano di rimandarlo nella taiga. Dersu Uzala è cinema in grande stile del regista giapponese più prestigioso dei nostri giorni: Akira Kurosawa. Splendido poema epico sulla sintonia dell’uomo con la natura.

Premio Oscar come miglior film straniero 1976, Gran Premio al Festival di Mosca 1975, David di Donatello 1977.

Domenica 18 marzo 2018, ore 20.15

Hiver Nomade,
Un film documentario di Manuel von Stürler – Svizzera 2012. In italiano. Versione originale in francese con sottotitoli. 90 min.

Carole e Pascal iniziano la transumanza invernale con tre asini, quattro cani e un migliaio di pecore. Per tre mesi sfidano il gelo e la neve, con un telone e alcune pelli di pecora come unica protezione nella notte. Costeggiando ville, binari del treno e zone industriali attraversano un paesaggio in fase di trasformazione e incontrano affabili contadini e i nuovi abitanti di queste zone che si stanno lentamente urbanizzando, i “pendolari”. Un film di avventura nel cuore della svizzera attuale, che ci riporta alle nostre radici e solleva quesiti sulla società odierna.

Premio del Cinema Europeo come miglior film documentario 2013, Grand Prix SSA/Suissimage – miglior lungometraggio svizzero Visions du Réel Nyon 2012, Prix Arte 2012, Premio dell Pubblico al Trento Film Festival Montagna-Esplorazione-Avventura 2013 e altri.

La serata sarà arricchita dalle voci e dalle note di Bardane le rouge, al secolo Etienne e Jane, nomadi sui generis attualmente soggiornanti in Valposchiavo.

Giovedì 22 marzo, ore 20.00

Il regno d’inverno – Winter Sleep (Kış Uykusu),
Un film di Nuri Bilge Ceylan Turchia, Francia, Germania, 2014. 196 min.

Film liberamente ispirato al racconto Mia moglie dAnton Čechov. In un villaggio sperduto dell’Anatolia, Aydin è il proprietario di un piccolo ma confortevole albergo. L’uomo è anche il padrone di diverse case i cui inquilini non sono sempre in grado di pagare l’affitto. Aydin vive con la giovane moglie Nihal e con la sorella Necla che li ha raggiunti dopo il divorzio. L’uomo è stato attore e ora sta pensando di scrivere un libro. Aydin è un possidente: possiede edifici, possiede la cultura, possiede sua moglie o, meglio, crede di possederla. Nuri Bilge Ceylan ancora una volta riesce ad emozionare nella sua lettura delle relazioni uomo/donna che, portata sullo schermo con grande poesia e grazie ad attori straordinari, ne fa emergere le pieghe e le piaghe più nascoste.

Palma d’oro e Premio FIPRESCI al regista al Festival di Cannes 2014, 3 nomination all’European Film Awards 2014.

Le proiezioni si svolgeranno nel salotto al primo piano di Devon House, Via dai Palazzi 104 a Poschiavo. Saranno precedute da una breve presentazione dell’opera contestualizzata. La sala dispone di un numero di posti limitato ed è quindi consigliata la prenotazione al seguente email devonhouse@bluewin.ch. Si può assistere a singole proiezioni. Alla conclusione del film sarà servito un rinfresco. Vi aspettiamo per condividere con voi il cinema de I Film di Devon House.

Per scaricare il programma completo di locandine clicca qui.


I  FILM  DI  DEVON  HOUSE
Cineforum  –  Via dei Palazzi 104  –  CH-7742 Poschiavo  –  devonhouse@bluewin.ch