Già iniziata la stagione dei cantieri stradali lungo l’asse del Bernina

0
1332

Come ormai da consuetudine negli ultimi anni, con l’arrivo della primavera, sono iniziati i lavori di manutenzione della rete stradale cantonale. Per avere un quadro complessivo dei cantieri che si apriranno nel 2018, e quindi dei ritardi di cui bisognerà tenere conto nelle trasferte automobilistiche sull’asse principale della nostra valle, abbiamo chiesto informazioni presso l’Ufficio tecnico dei Grigioni a Coira.

Il primo cantiere sulla strada cantonale del Bernina (H29), apertosi già questa settimana, è quello di Miralago. I lavori dovrebbero terminare a fine luglio e riguardano la struttura del ponte (sottopasso) sopra la strada comunale, la posa di impianti tecnologici e il nuovo manto stradale. Per l’accesso ai prati a monte del paese è prevista una strada provvisoria alternativa. Durante il mese di maggio, sempre nei pressi di Miralago, sul tratto di strada cantonale in zona Camp Martin, è altresì previsto il rifacimento del manto stradale. In entrambi i cantieri il traffico sarà regolato da un impianto semaforico.

Un secondo cantiere della H29 si aprirà nel tratto che attraversa il paese di Campocologno. L’inizio dei lavori, ancora legato alla gara d’appalto ed eventuali ricorsi, è previsto per metà aprile e dovrebbe protrarsi – tempo permettendo – per circa 17 settimane. I lavori riguardano il rifacimento degli impianti tecnologici comunali e il nuovo manto stradale. Da ulteriori informazioni avute sul luogo da funzionari del Cantone, si tratterà di un cantiere diviso in due settori. Vi è quindi da supporre una doppia installazione di impianti semaforici nel tratto che va dal ponte sul Poschiavino (passaggio a livello della FR) fino alla centrale idroelettrica della Repower, presso il confine di Stato.

Tra inizio aprile e giugno sono inoltre previsti altri due cantieri sulla H29 dell’alta valle. Uno presso Pozzolascio (asfaltatura e rifinitura della carreggiata) e un altro ancora presso Palüeta, sopra lo svincolo per la Forcola di Livigno (rifacimento del muro di sostegno e cordolo).

Per maggiori informazioni sull’intera rete stradale del Cantone è possibile consultare il sito www.strassen.gr.ch.


Achille Pola