Per il video si ringrazia Flavio Lardi
Mountain bike e cicloturismo sempre più protagonisti a Poschiavo. Questo anche grazie al nuovo percorso Pump Track sulla pista da hockey di Le Prese, installato il 24 aprile scorso e pronto per essere inaugurato ufficialmente in occasione del Vivabike festival, il 25 maggio prossimo.
In quest’occasione, alle ore 19.00, saranno presenti il direttore di grigioni vacanze, Martin Vinzens e i consigliere comunali Renato Isepponi e Orlando Lardi. Quest’ultimo, proprio in occasione della seduta di Giunta del 22 marzo scorso, ne aveva spiegato alcune caratteristiche: un circuito chiuso, costruito di sole gobbe e paraboliche, che dovrebbe essere percorso senza utilizzare l’ausilio della pedalata, ma spingendo (ovvero “pompando”) con dorsali, braccia e gambe.
Per le finalità valligiane è però rivolto ad un’ampia varietà di utilizzatori (dal bambino al professionista) e mezzi (dal monopattino al roller). Il suo utilizzo è gratuito e, secondo i promotori, è utile per gli adulti e gli appassionati della bicicletta in quanto andrebbe ad incrementare le abilità in situazioni di guida comuni su sentieri di montagna come i nostri.
Lunga 24 metri e larga 16 metri, la pista (mobile: verrà quindi rimossa prima dell’inizio della stagione invernale) è stata acquistata a metà prezzo perché di seconda mano: si tratta di un esemplare che era in esposizione a St. Moritz. Il costo, alleggerito grazie ad un contributo dell’Ufficio dello Sport Cantonale, è stato di 20 mila franchi.
Con questa nuova offerta, il turismo valposchiavino conferma la sua particolare attenzione nei confronti del cicloturismo, una branca sulla quale, negli ultimi anni, stanno puntando sempre più valli alpine, tra cui anche la vicina Valtellina.
Marco Travaglia