Torna la tournée teatrale del Coro italiano, i giovani grigionitaliani della Scuola cantonale di Coira che ogni anno portano con successo in scena una commedia sui palchi di Coira, della Bregaglia, del Moesano e della Valposchiavo. Quest’anno è stato scelto un grande classico della tradizione: La locandiera.
La trama della celebre commedia goldoniana è nota. Dopo la morte del padre, insieme al cameriere Fabrizio, Mirandolina porta avanti gli affari della sua locanda, luogo frequentato da diversi uomini – vecchi aristocratici ma anche nuovi nobili provenienti dai ranghi della borghesia – che pensano di poter approfittare di una donna sola. All’improvviso, a turbare il delicato equilibrio dei rapporti, giunge alla locanda l’altezzoso e misogino cavaliere di Ripafratta. Si presenta una situazione ben diversa da quelle cui Mirandolina è abituata: il nuovo arrivato è una sfida. La giovane cerca di farlo innamorare e… di più non serve svelare!
Dopo la prima rappresentazione a Coira, giovedì 11 aprile, lo spettacolo andrà in scena a Poschiavo (sabato 27 aprile), a Grono (venerdì 3 maggio) e a Vicosoprano (sabato 4 maggio).
Tutte le rappresentazioni inizieranno alle ore 20.00.
Il Coro italiano vi aspetta numerosi!
In scena: Sejla Zulic, Damiano Capelli, Sinan Compagnoni, Alessio Gattoni, Elisa Plozza, Nicole Pregaldini, Luci Bucher, Mara Occiganu e Noè Crameri
Scenografia: Iris Bucher, Davide Giacometti, Giacomo Tognola, Sergio Almeida, Emanuele Crameri e Mathilde Toschini
Luci: Jarno Maffezzini ed Enea Cereghetti
Musica: Mattia Passini
Trucco: Angelica Costa, Arianna Guadagnini e Elisa Menghini
Regia: Tarek Chebaro ed Elia Parolini
Con il sostegno dell’Ufficio cantonale per la promozione della cultura / Fondo Swisslos e dei comuni di Bregaglia, Grono e Poschiavo.
Per scaricare la locandina clicca qui.
Pro Grigioni Italiano