Inizia il conto alla rovescia per la terza edizione del Vivabike Festival Valposchiavo, in programma dal 24 al 26 maggio prossimi. Tutto prenderà inizio venerdì 24 maggio alle 16.30, dalla stazione di Le Prese, con un giro di prova (warm up) facoltativo sul Trail Alta Tensione.
L’apertura del Festival vera e propria avverrà alle 19.30, presso il Vivabike Village Le Prese, quando Kaspar Howald, Bruno Raselli e Gianluca Balzarolo saluteranno gli intervenuti durante un aperitivo di benvenuto. L’obiettivo dichiarato degli organizzatori è quello di portare circa 70 bikers, con l’intento, anche grazie ad un’offerta turistica gastronomica e culturale di livello, di farli pernottare per un paio di giorni.
Il sabato e la domenica inizieranno entrambi con lo Yoga mattutino, guidato da Tiziana Dionisio sulle rive del lago. Alle 9.00 tutti pronti in sella al Vivabike Village per la formazione dei gruppi e la conoscenza delle guide, che accompagneranno gli intervenuti nei vari Tour. Non solo eventi per turisti, ma anche per adulti e bambini del luogo, come testimonia il programma della giornata:
- Prova individuale delle MTB e E-MTB
- Sprint cronometrato sul Pump Track
- Spinning Session
- AXA Kids Race (adatto a bambini fino a 6 anni).
Ben 13 quest’anno le opportunità di percorsi e Tour, affrontabili sia con Mountainbike sia con E-Mountainbike:
1. Alta Tensione Trail (facile, warm-up, facoltativo)
2. Col d‘Anzana (difficile, tecnico)
3. Sclupetoir – St. Romerio –Tirano (IT) (impegnativo)
4. E-MTB Colond – Sfazù – Saoseo (medio)
5. Alta Tensione + La Presa + Vartegna (medio/tecnico)
6. Val-Selva-Torn (facile)
7. Il Poschiavino + Bernina Express (medio)
8. Bernina Express + Il Poschiavino (medio)
9. Stacca – Sclupetoir – San Romerio – Miralago (medio)
10. La Rösa – Buril – Saoseo (medio)
11. Brusio–Viano–Roncaiola–Tirano (medio)
12. Cansumé – Somaino (leicht)
13. ½ Bernina Express – Val-Selva-Torn (medio)
Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito vivabike.ch.
Marco Travaglia