Dopo il debutto professionistico la scorsa estate e un anno di esperienza nella compagnia di danza dell’Opera di Danzica, la ballerina Milena Crameri si appresta a tornare in Valposchiavo per le meritate ferie, ma nemmeno le vacanze la terranno lontana dalla sua passione. Il suo progetto, infatti, è quello di tenere in Valposchiavo uno stage di danza estivo di quattro giorni, per bambini, bambine e ragazze dai 5 ai 25 anni.
La giovane poschiavina, diplomata come danzatrice presso la prestigiosa «Tanz Akademie Zürich», nelle giornate dal 5 all’8 agosto, sarà disponibile a fare da insegnante presso le palestre dell’Annunziata.
Dopo averla contattata, Milena Crameri ha così risposto alle domande de Il Bernina.
Milena, innanzitutto come è andato questo anno in Polonia?
Questo mio primo anno a Danzica ha portato con sé diversi cambiamenti, sia a livello professionale che personale. Innanzitutto la differenza tra l’essere un’alunna e una professionista, come in ogni altro lavoro, è che si deve imparare ad essere responsabili di sé stessi e dello svolgimento dei propri compiti. Siamo meno seguiti rispetto all’accademia e questo mi ha resa più indipendente e sicura di me stessa.
Come ti sei ambientata?
Posso dire di essermi ambientata bene. La Polonia e la città di Danzica mi hanno sorpreso positivamente, mi trovo molto bene e trovo la città estremamente bella ed interessante. Nella compagnia di ballo dell’opera c’è un bell’ambiente e ho avuto modo di poter ballare dei bei ruoli nelle produzioni di questa stagione. Lo scorso fine settimana, per esempio, mi sono esibita come semi-solista nel ruolo di Margot Frank nel nuovo spettacolo „Anna Frank”.

Torni in Valposchiavo per le vacanze e subito pensi a danzare e a insegnare ai giovani. Qual è il segreto di questa tua passione?
Mi reputo molto fortunata di poter fare di questa mia passione una professione e quindi anche nel mio periodo di vacanza, per quanto mi voglia rilassare, il desiderio di ballare e condividere questa meravigliosa arte mi mantengono attiva e mi stimolano a provare a cimentarmi anche nell’insegnamento.

Cosa insegnerai ai tuoi allievi durante il corso? A chi consigli di non perdesi questa occasione?
Il corso è rivolto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze che desiderano ballare, imparare nuove cose ed esplorare i movimenti del proprio corpo divertendosi. Nel corso i partecipanti impareranno le tecniche della danza classica e moderna apprendendo una piccola coreografia, imparando a lavorare in coppia e ad improvvisare usando la propria immaginazione. Le lezioni saranno basate sull’età dei partecipanti. Il corso é aperto a chiunque abbia voglia di ballare, anche chi non ha mai seguito una lezione e ha voglia di provare per la prima volta. Vi aspetto con gioia, a presto!

Ricordiamo a chi fosse intenzionato a iscriversi al corso, che l’invio della conferma di partecipazione va effettuato entro il 30 giugno 2019 all’indirizzo: milena.crameri@gmail.com.
Per scaricare il flyer clicca qui.
A cura di Ivan Falcinella