Domenica 27 settembre il laboratorio teatrale Pgi per adolescenti ha aperto le danze ai festeggiamenti dei 20 anni di restauro della Casa Besta di Brusio inscenando, con la regia della compagnia inauDita, lo spettacolo “Sfumature di paura” all’interno del palazzo storico di Brusio.
Lo spettacolo è ben riuscito ed è stato molto interessante, non solamente per il messaggio trasmesso (l’accettare di avere paura in tutte le sue sfumature) ma anche perché gli attori sono tre giovani adolescenti (Simone Moiser, Gabriele Passini e Giacomo Sardano) che, dopo solo undici settimane di lavoro sotto la guida di Chiara Balsarini e Begoña Feijoo Fariña, si sono confrontati con monologhi e scene corali molto impegnative e coinvolgenti dimostrando sicurezza di sé e ottima capacità espressiva. La rappresentazione ha toccato i vari aspetti del tema scelto per questo percorso di studi ed è ispirata al libro dello scrittore Andrea Valente: Piccola mappa delle paure.
Questo periodo insolito ma memorabile non impedirà di festeggiare con orgoglio i 20 anni di restauro della Casa Besta. In questa occasione, il laboratorio teatrale Pgi per adolescenti ha rivisto l’organizzazione dello spettacolo ed ha deciso di suddividerlo in due repliche pomeridiane e di limitare la visione ad un pubblico di invitati che ha dovuto indossare la mascherina per tutta la durata dell’evento al fine di rispettare le norme sanitarie contro la diffusione del Covid-19.
Lo spettacolo Sfumature di paura ha, quindi, inaugurato una serie di eventi che si terranno dentro e fuori gli spazi della Casa Besta godendo dell’appoggio del Comune di Brusio.
Melissa Dorsa