La tradizionale recita quest’anno è online
La tournée teatrale degli studenti grigionitaliani a Coira quest’anno non si tiene. Lo spettacolo, una commedia scritta da Aldo De Benedetti, arriva però nelle case dell’affezionato pubblico tramite internet. In tempi di pandemia i giovani danno prova della loro grande capacità di adattamento.
L’armadietto cinese, commedia borghese di Aldo De Benedetti (Roma, 1892-1970), sarebbe dovuto andare in scena già nella primavera del 2020. A causa della pandemia gli studenti hanno però dovuto rinunciare non solo alle rappresentazioni davanti al pubblico, ma anche alla prevista registrazione video a porte chiuse.
Ad un anno di distanza, dopo aver ripreso le prove nel rispetto delle regole vigenti, i giovani salgono sul palcoscenico ancora senza spettatori in sala, ma con le telecamere accese. Il filmato dello spettacolo sarà visibile sul canale YouTube della Pro Grigioni Italiano.
Il pezzo è ambientato nell’alta borghesia italiana degli anni ’40 e racconta le vicende di due signore, amiche, che scoprono di aver entrambe avuto una relazione con lo stesso uomo: un certo Conte Giulio Marini. Il donnaiolo, costretto a fuggire per disavventure di ordine finanziario, ha nascosto le lettere d’amore scambiate con le sue amanti in un armadietto cinese. Le due donne, ben presto rese alleate dalle circostanze, riescono a venire in possesso del prezioso mobiletto per recuperare e distruggere le prove del loro tradimento, ma l’armadietto desta l’attenzione dei loro mariti…

In scena: Emma Capelli, Luisa Zanetti, Flavia Tuena, Emanuele Crameri, Riccardo Maffei, Antonio Giudicetti, Ioanna Bachmann, Filippo Michael, Matteo Piubellini, Sofia Zanetti, Lucio Pola, Mattia Tognola, Asya Compagnoni.
Scenografia: Joyce Trotta, Giulia Stern, Sara Denicolà, Davide Giacometti, Giacomo Tognola, Geremia Jenni, Giulia Giovanoli.
Musica: Paul Sebastian Zebjeniac, Yann Christoffel, Ambra Paganini.
Trucco: Anais Zeballos.
Regia: Carolina Galimberti, Lavinia Giudicetti; Joyce Trotta.
Il filmato è visibile sul canale YouTube della Pro Grigioni Italiano, accessibile anche dal sito www.pgi.ch, a partire dal 21 aprile 2021.
Il progetto teatrale gode del sostegno della Scuola cantonale grigione e di SWISSLOS/Promozione della cultura, Cantone dei Grigioni.
Chi desidera onorare il lavoro dei giovani del Coro italiano con un’offerta, può fare un versamento sul seguente conto: Pro Grigioni Italiano, sezione di Coira – Banca Cantonale Grigione IBAN: CH02 0077 4151 2938 4990 0
Informazioni: coira@pgi.ch – Tel. +41 (0)81 252 86 16