Un commosso Romeo Lardi inaugura l’Orrido di Cavaglia

0
1782

Dopo soli 7 anni dalla nascita del progetto, sabato scorso, 10 luglio 2021, in quel di Puntalta, l’Orrido di Cavaglia, il nuovo percorso che permette ai visitatori di entrare nella gola del Cavagliasch, è stato presentato ed aperto al pubblico.

Un commosso Romeo Lardi, storico presidente del Giadino dei Ghiacciai di Cavaglia (GGC), ha presentato e poi guidato gli intervenuti attraverso il nuovo sentiero che attraversa la parte alta della gola rocciosa del Cavagliasch, all’estremità sud-est della piana di Cavaglia, seguendone la parete sinistra per ben 180 metri, con un nuovo ponte e oltre 100 gradini. Il percorso all’interno della gola rende accessibili al pubblico circa dieci nuove marmitte dei giganti, più di dieci turbinii d’acqua e grandi sporgenze simili a caverne tutt’oggi nascoste a visitatori e passanti.

Il progetto è stato curato dall’ing. Jürg Conzett dello studio d’ingegneria Conzett Bronzini Partner AG, che sabato ha spiegato agli intervenuti le varie fasi e difficoltà realizzative superate. La direzione lavori è opera dell’ing. Luciano Lardi.

L’opera, del costo di circa un milione di franchi, è stata sostenuta con la cifra di 200’000 CHF dal Comune di Poschiavo, sabato rappresentato nel discorso al pubblico da un soddisfatto Orlando Lardi, che ha visto come unico neo della giornata la presenza di ancora troppe macchine sul pianoro di Cavaglia.
Anche Valposchiavo Tursimo, rappresentato dal direttore Kaspar Howald, ringrazia il GGC e in particolare Romeo Lardi per l’importanza del progetto in chiave turistica.

“Mancano ancora circa 42/48’000 CHF per coprire tutti i costi, – spiega durante l’inaugurazione un visibilmente commosso Romeo Lardi – siamo fiduciosi che, con l’aiuto di tutti, entro la chiusura del GGC, il prossimo ottobre, avremo saldato tutti i conti. Siamo orgogliosi di aver sempre pagato tutte le fatture senza dover chiedere aiuto alla banca”.

“Il giardino dei Ghiacciai è un associazione che sogna in continuo, – ha concluso il presidente – ci sono membri che non dormono, che pensano già cosa succederà negli anni futuri e per me è un onore essere il presidente di questa associazione. Grazie a tutti”.


Ivan Falcinella

Ivan Falcinella
Membro della redazione