Tre cori in concerto al Punto Rosso: musica senza confini

0
501
Coro DoppiaVì

Sabato sera 15 aprile, presso il Punto Rosso di Poschiavo, il Coro Luvinger di Livigno, il Coro Misto Poschiavino ed il Coro DoppiaVì si sono esibiti in concerto di fronte ad un numeroso pubblico. L’evento, nato su iniziativa del Coro DoppiaVì, in programma già nel 2019 ha dovuto essere rimandato a causa del Covid.

Il primo coro ad esibirsi è stato il Coro DoppiaVì diretto dal M.° Valentina Mazzoleni, che ha intrattenuto il pubblico con tre brani di genere pop. In seguito il Coro Misto Poschiavino, diretto dal M.° Walter Mazzoni, ha presentato un repertorio classico, cantando dei brani sacri in latino, ma anche pezzi più giocosi come “Vecchie Letrose”, un brano di Adrian Willaert inspirato alla tradizione napoletana.

In seguito si è esibito il Coro Luvinger, diretto dal M.° Domenico Innominato, con un repertorio variegato ispirato dalla tradizione irlandese, scozzese ed ebraica.

Per il brano finale i tre cori hanno unito le loro voci cantando il brano “Ma l’amore no”, scritto da Giovanni D’Anzi e Michele Galdieri, e arrangiato da Valentina Mazzoleni in un’esibizione d’impatto grazie al gran numero di coristi, erano ben 65 persone.
I cori si sono preparati individualmente e il giorno del concerto hanno dato forma al brano.

Veramente una bella serata all’insegna del canto e della musica, un incontro di tre valli vicine di casa: la Valle di Livigno, la Valtellina e la Val Poschiavo.
La musica non ha confini, non ha barriere, non ha ostacoli di nessun genere.


Il comitato Coro DoppiaVí