Pane e cacio – Torna in scena il Teatro del Cioccolatino

0
156

Sabato 9 marzo alle ore 20.00, con replica domenica 10 marzo alle ore 14.00, presso la sala del Centro parrocchiale di Poschiavo, va in scena lo spettacolo del Teatro del Cioccolatino “Pane e cacio”, una meravigliosa storia d’amicizia e di avventura, diretto da Valerio Maffioletti.

Torna anche quest’anno lo spettacolo per bambini del Teatro del Cioccolatino che, sotto la regia dell’infaticabile maestro Valerio Maffioletti, porta in scena “Pane e cacio”, dalla raccolta di favole di uno dei maggiori scrittori della letteratura italiana del primo Novecento, Luigi Capuana.
La storia narra di due poveri bambini, senza genitori, che per caso s’incontrano per le strade di campagna e che decidono di aiutarsi reciprocamente. Una storia di amicizia, di solidarietà, di esperienze magiche e di avventura dove i bambini saranno gli assoluti protagonisti. Lo spettacolo è il frutto dell’impegno degli otto bambini che hanno frequentato il laboratorio teatrale, gruppo a cui quest’anno si è aggiunta anche una mamma, poiché il laboratorio è stato aperto anche ai genitori e ai parenti.
Un grazie particolare rivolgiamo al maestro Maffioletti che è riuscito anche quest’anno, pur con un numero tanto esiguo di bambini, a confermare il tradizionale appuntamento del Teatro del Cioccolatino e un plauso a questo gruppo di piccoli attori che, pur tra i numerosi impegni in cui i bambini sono oggi affaccendati, hanno colto l’opportunità di mettersi in gioco e di divertirsi recitando. Un grazie anche ai genitori sempre attivi e disponibili nell’allestimento della scenografia e degli aspetti tecnici dello spettacolo.


“Pane e cacio” Teatro del Cioccolatino – Sala chiesa cattolica, Poschiavo

  • Sabato 9 marzo 2024, ore 20.00
  • Domenica 10 marzo 2024, ore 14.00

In scena: Matilde Lanfranchi, Emma Lardelli, Alex Pedrazzani, Diana Pedretti, Adele Raselli, Maira Tosio, Leone Vassella, Marica Zanetti e la mamma Annina Raselli.
Regia: Valerio Maffioletti
Luci: Franz Bordoni
Fonica: Carlo Vassella
Costumi e scenografie: genitori e bambini del Teatro del Cioccolatino
Riprese video: Marco Fighera

Ingresso: offerta libera

Per informazioni: valposchiavo@pgi.chwww.pgi.ch – +41 (0)81 834 63 17