Serena e il legame con la Valle: nasce Coiffeur Ariete

0
2951

Serena Micheletti è nata a Poschiavo e ha 23 anni. Ha frequentato le scuole dell’obbligo a Poschiavo, per poi fare il decimo anno di scuola a Schiers per imparare il tedesco. Successivamente, ha iniziato un apprendistato come parrucchiera della durata di tre anni in Valle. Ha poi lavorato per quasi due anni a Silvaplana, in Engadina. Durante questo periodo, ha frequentato una scuola per poter formare apprendisti a Coira. E’ poi tornata in Valle dove ha lavorato per due anni, prima di decidere di intraprendere la sua nuova avventura: aprire il salone “Coiffeur Ariete” a Poschiavo, in via Resena 1.

Buongiorno Serena, qual è stato il tuo percorso formativo e professionale che ti ha portato ad aprire il tuo salone?
Il mio percorso formativo e professionale è stato un viaggio ricco di passione e dedizione. Fin da giovane, il mondo della bellezza mi ha sempre affascinato e per questo ho deciso di intraprendere un apprendistato di parrucchiera in Valle, dove ho scoperto i primi segreti di questa professione. Dopo aver acquisito nuove competenze, ho avuto l’opportunità di lavorare a Silvaplana. Quest’esperienza mi ha permesso di perfezionare le mie capacità. Dall’Engadina, settimanalmente, mi sono recata a Coira, dove ho frequentato la scuola di insegnante di tirocinio ricevendo, nel 2022, il “certificato modulo didattico per formatrici professionali”, ampliando così le mie conoscenze professionali. Dopo aver lavorato per alcuni anni, il mio sogno è finalmente diventato realtà! Sono tornata in Valle per aprire il mio salone, un luogo dove posso esprimere tutta la mia passione per la bellezza.

Cosa ti ha spinto a intraprendere questa avventura imprenditoriale a Poschiavo?
Poschiavo è il mio comune d’origine e la valle ha sempre occupato un posto speciale nel mio cuore. Da tempo nutrivo l’idea di intraprendere un percorso imprenditoriale, ma il mese di dicembre è stato decisivo. La notizia che a fine anno sarei rimasta senza lavoro mi ha spinto a riflettere seriamente su questa possibilità. La situazione mi ha dato l’opportunità di fare il punto della mia carriera e di valutare concretamente la strada dell’indipendenza professionale. In particolare, l’esperienza maturata nell’ultimo anno, durante il quale ho lavorato in autonomia all’interno di un salone, mi ha dato la sicurezza e la motivazione necessarie per avviare questa nuova avventura a Poschiavo.

Perché hai scelto il nome “Coiffeur Ariete”? Ha un significato particolare per te?
Il nome del mio salone, “Coiffeur Ariete”, è un omaggio profondo e personale a mia nonna Carmen, che un anno fa ci ha lasciato. Io ero la sua nipote maggiore, e il nostro legame era speciale e indissolubile. Non volevo che il nome del salone fosse troppo esplicito o diretto, così ho scelto ‘Ariete’; il nostro segno zodiacale, come simbolo di forza e determinazione, qualità che mia nonna incarnava in ogni momento della sua vita. È un modo per tenerla viva nel mio cuore e far sì che tutti possano sapere che questo salone è nato in suo onore, come segno d’amore e ricordo per una persona che è stata fondamentale nella mia vita.

Quali servizi offri presso il tuo salone e cosa lo distingue dagli altri?
I miei servizi includono tagli e acconciature per donna, uomo e bambino, permanenti, trattamenti di colorazione, méches, effetti balayage e pieghe. Una particolarità del mio salone é la sua dimensione familiare. Essendo un’attività gestita esclusivamente da me, ogni cliente può sentirsi accolto in un ambiente personale e curato, dove l’attenzione é totalmente rivolta a loro. Questo contatto diretto mi permette di creare un rapporto autentico e di offrire un servizio su misura che risponde alle esigenze di ciascuno in modo speciale.

Che tipo di atmosfera hai voluto creare nel tuo salone per accogliere i tuoi clienti?                                                              
Ho voluto creare un’atmosfera semplice, calorosa e familiare. Un piccolo spazio per far sentire ogni cliente a proprio agio. I mobili, realizzati in legno di gembro, diffondono un profumo che rende l’ambiente più piacevole e accogliente.

Come hai selezionato i prodotti e i materiali che utilizzi? Segui criteri di sostenibilità o innovazione?                   
Seleziono con attenzione i prodotti che utilizzo, privilegiando quelli di alta qualità e all’avanguardia. L’obiettivo è offrire risultati eccellenti e duraturi, mantenendo sempre uno standard elevato per soddisfare le diverse esigenze dei miei clienti.

Qual è il tuo sogno più grande, sia dal punto di vista professionale che personale?
Dal punto di vista lavorativo è continuare a crescere professionalmente, rimanendo aggiornata con corsi e formazioni. In futuro mi piacerebbe poter formare e accompagnare apprendisti. A livello personale, il mio sogno é creare una famiglia e trovare equilibrio tra vita privata e lavoro che mi renda davvero felice e… SERENA!

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione