Il progetto di riforma federale della maturità liceale, le cui basi sono in vigore dal 1° agosto 2024, verrà attuato nei prossimi tre anni nel Canton Grigioni. Tale revisione punta in particolare sulla qualità degli studi.
A inizio marzo il Governo ha definito l’organizzazione del progetto, che presumibilmente dall’anno scolastico 2028/2029 permetterà agli allievi a partire dalla terza liceo di cominciare con la formazione riveduta, si legge in una nota odierna del Canton Grigioni.
“Tra gli elementi centrali di questa riforma rientrano la garanzia a lungo termine dell’idoneità generale agli studi, la promozione di una solida maturità sociale nonché il rafforzamento della comparabilità dei diplomi di maturità in tutta la Svizzera”, prosegue la nota.
I Cantoni hanno un periodo transitorio di otto anni per attuare le nuove basi nazionali. Nei Grigioni questo “avviene nel quadro di un progetto della durata di quasi quattro anni basato su un manuale”, precisa il comunicato.
Gli insegnanti dei licei retici avranno un ruolo chiave nell’attuazione della riforma, attraverso l’elaborazione di piani di studio disciplinari. L’obiettivo della revisione è di preparare anche in futuro in modo ottimale i maturandi grigionesi agli studi universitari, il cui accesso continua ad essere garantito senza esami di ammissione.