77 Bombay Street e Nomadi in concerto a Poschiavo

0
177

La quarta edizione di sConfini, il Festival del Contrabbando culturale in pieno svolgimento in questi giorni, anche quest’anno si conclude all’insegna della grande musica. In Valposchiavo si celebra l’arrivo della bella stagionecon i concerti di primavera in piazza. I due appuntamenti musicali sono fissati per venerdì 2 maggio 2025 con la band grigionese 77 Bombay Street e per sabato 3 maggio 2025 con l’apprezzato gruppo italiano dei Nomadi. La scelta degli artisti rispecchia appieno lo spirito transfrontaliero di sConfini, annoverando esponenti sia della scena musicale svizzera che di quella italiana.

I biglietti si possono acquistare online sul sito valposchiavo.ch/piazza. È possibile scegliere fra il biglietto singolo per ogni concerto oppure il biglietto combinato con riduzione per entrambi gli appuntamenti.

77 Bombay Street2 maggio 2025

Dieci anni dopo il loro album di debutto “Up In The Sky” e una lunga pausa, i 77 Bombay Street sono tornati! I quattro fratelli fanno musica insieme fin dall’infanzia, un’esigenza profonda che ora vivono con rinnovata energia. Sono in tournée in Svizzera con i loro successi e con canzoni nuove, pronti a far cantare e ballare il loro pubblico. La loro incontenibile gioia di suonare li rende una delle migliori live band della Svizzera.

Nomadi3 maggio 2025

Sono i primi anni 60 quando tra Modena e Reggio Emilia Beppe Carletti e Augusto Daolio decidono di formare una loro band. L’esordio avviene nel 1963 e il nome scelto è Nomadi, denominazione scelta un po’ per caso ma forse anche per destino! Sono passati 60 anni ma loro sono ancora lì. Canzoni come “Noi non ci saremo” e “Dio è morto” segneranno tappe fondamentali nel panorama musicale italiano, diventeranno dei veri e propri stendardi per milioni di giovani. E nel 1972 “Io Vagabondo”, ancora oggi canzone simbolo della band e inno per diverse generazioni. La scaletta del loro live tour 2025 proporrà sia i successi più popolari sia nuovi brani con alcune interpretazioni inaspettate. 

Valposchiavo Turismo