Tempo finale: 32’08”
3° posto nella classifica generale élite maschile
2° posto nella categoria M20
Tappa 2 – Le Locle
Ancora una volta, Alexis ha dimostrato grande solidità mentale e fisica, mantenendo un livello di prestazione elevato nonostante una concorrenza agguerrita. Quel giorno si è trovato di fronte a un Loïc Berger particolarmente ispirato, tesserato dell’Associazione Neuchâteloise di Corsa d’Orientamento, che ha saputo imporre un ritmo impressionante sulle pendenze tecniche di Le Locle — un terreno naturalmente favorevole agli specialisti dell’orientamento.
Va sottolineato che Alexis ha affrontato un vero fuoriclasse della disciplina: Loïc Berger è campione del mondo junior nella staffetta e vice-campione del mondo junior nella staffetta sprint nel 2024, un palmarès che conferma il suo livello internazionale.
In questo contesto di sana emulazione sportiva di alto livello, Alexis ha saputo spingersi oltre i propri limiti, consolidando ancora una volta il suo posto tra i migliori corridori romandi. Dopo due tappe, occupa attualmente il primo posto nella classifica generale cumulata del BCN Tour 2025.
Restano da disputare le tappe di La Brévine, La Chaux-de-Fonds, Les Ponts-de-Martel e Neuchâtel, dove Alexis continuerà a difendere la sua posizione con ambizione e costanza, compatibilmente con il calendario delle competizioni internazionali di triathlon.
Questa prestazione si inserisce pienamente nel percorso che Alexis ha tracciato in vista dei Giochi Olimpici del 2028. Il suo progetto mira a coniugare prestazione sportiva, visibilità locale e internazionale, ispirando al contempo un approccio sostenibile alla salute attraverso lo sport di alto livello.
Team Alexis Lhérieau