Anche quest’anno Il Bernina ha selezionato e intervistato alcuni personaggi valposchiavini che si sono distinti nel corso del 2017.
Scelto nel 2016 per una puntata come rappresentante della Valposchiavo nella popolare trasmissione RSI “Cuochi d’artificio”, Flavio Lardi ha, come si suol dire, “bucato lo schermo”. Lo chef e proprietario dell’Hotel “La Romantica” di Le Prese, infatti, pochi mesi dopo è stato ingaggiato dalla stessa RSI per la realizzazione di circa 20 puntate, andate in onda nel corso del 2017. L’aver portato la Valposchiavo per così tante volte nella famosa cucina dello studio di Comano ci ha convinti a consegnare a Flavio l’oscar come personaggio mediatico dell’anno.
Ci puoi fare un bilancio del tuo 2017?
Sicuramente per me è stato un anno molto interessante poiché ho avuto, grazie alla trasmissione “Cuochi d’artificio”, una nuova esperienza privata-lavorativa in televisione. Il tutto è cominciato grazie ad un invito nel 2016 per rappresentare la Valposchiavo. La redazione mi ha poi invitato per ulteriori trasmissioni, e in un anno sono stato una ventina di volte a Comano. In studio ho conosciuto tanta gente che fa il suo lavoro con molta dedizione e passione, per portare nelle case della gente un programma di qualità.
Quali sono i tuoi propositi per il 2018?
Se ci riferiamo alla mia presenza in televisione, sicuramente la votazione popolare del prossimo 4 marzo sulla “No Billag” risulterà decisiva per il prosieguo della mia avventura. Mettiamo il caso che il popolo svizzero decida di abolire il canone sulla Radio/TV: la mia esperienza molto probabilmente finirà, come pure la Valposchiavo verrà definitivamente cancellata dagli schermi televisivi. Ma non facciamo politica e polemica sotto le feste…
Torniamo alla domanda, si parlava di propositi: vorrei poter realizzare un mio sogno/progetto ecologico e didattico, unico nel suo contenuto, che si adatta benissimo alla Valposchiavo e alla sua politica turistica ed ecologica del 100% Valposchiavo (Ndr, confidiamo che Flavio ci riveli il suo progetto quanto prima!)…
Ti ritrovi nella definizione di personaggio più mediatico dell’anno in Valposchiavo?
Ehm… non avete una domanda di riserva? Personalmente, quando giro le puntate non mi rendo conto della presenza di un pubblico, di essere seguito, poiché quando inizia la trasmissione dimentico che ci sono le telecamere che mi riprendono. Vivendo l’esperienza in questo modo, la definizione “mediatico” mi sembra un po’ eccessiva. A Lugano non ho incontrato delle star o dei vip, come all’inizio credevo sarebbe successo, ma gente normale come me e te che ama il proprio lavoro.
A cura di Ivan Falcinella
….oltre ad essere un bravissimo cuoco e’anche molto molto Simpatico!