Ci ha pensato Radolf Salis, fisico di professione e musicista per passione, a riscrivere testi e musica delle 90 canzoni raccolte nel volume Canzonette compilato da T. Lardelli nel 1841. La riedizione, uscita per i tipi della Tipografia Menghini a fine maggio, deve la sua realizzazione un po’ al caso e tanto all’interesse. Tutto ha inizio da un incontro fortuito dell’autunno scorso tra Radolf e Arnoldo Giacometti, suggeritore e detentore di una delle poche copie delle Canzonette ancora in circolazione, e dalla passione del curatore per il canto popolare che da tempo coltiva suonando la fisarmonica, cantando e dirigendo cori. La precedente prova editoriale di Radolf Salis – Temp passaa, 25 Canzun bargaiota e taliana da üna volta – è del 2018 ed esce accompagnata da bellissimi acquarelli della moglie Claire, da fotografie e da CD con le rispettive canzoni.
Oltre al piacere per questo genere di musica, a muovere la penna di Radolf sono stati i ricordi dei canti in famiglia, specialmente con la mamma, delle melodie che erano in parte – come con gradita sorpresa più tardi scopre – quelle del Lardelli.
Convinto della validità del messaggio culturale e sociale delle Canzonette, pensate per l’educazione dei giovani del Grigioni italiano, trascrive senza indugi le musiche in chiave di violino e riscrive i testi nella loro forma originale mondandoli dai refusi. Alla pubblicazione è allegato un CD con 50 canti.
Oggi le Canzonette del 1841 si ripresentano in un’elegante veste rilegata di 70 pagine proponendo la prefazione di T. Lardelli e un’introduzione di R. Salis e di N. Iseppi.
Le Canzonette riedite saranno presentate il 15 luglio alle 20.30 a Bondo nella Chiesa S. Martino e a Poschiavo il 16 luglio alle 20.30 nella Chiesa S. Trinità.
Il programma prevede l’esecuzione musicale (Radolf Salis accompagna con la fisarmonica Silvia Rutigliano) di una quindicina di brani, introduzione e commenti (Radolf Salis e Nando Iseppi), proiezioni di immagini relative ai testi e ai canti.
Punti vendita del volume Canzonette a partire dal 19 luglio: Poschiavo e Bregaglia in diversi negozi, prezzo 20. Fr.
Nando Iseppi