Sabato 13 gennaio alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale di Brusio, Barbara Migliavacca Nascioli, autrice ticinese con origini di Campascio, parlerà del suo nuovo romanzo La memoria del tiglio- Ricordi di una masseria sul Cassarate.
L’incontro sarà moderato dalla scrittrice Begoña Feijoo Fariña.
Il romanzo, edito da Salvioni Narrativa, ritrae un luogo senza tempo nei pressi della sponda sinistra del Cassarate, una masseria in stato di abbandono. Un gruppo di anziani si ritrova a condividere il tempo negli spazi esterni della vecchia masseria. Alle loro vicende si intrecciano la storia di una ragazzina amareggiata, che con il tempo avrà la possibilità di imparare a spiccare il volo, e la storia di Jacques, che dal balcone del suo palazzo segue la vita che si svolge nel giardino della masseria riproducendola nei suoi disegni. Una storia dolce che racconta il passato ma guarda al futuro.
Barbara Migliavacca Nascioli di Sorengo, si laurea in scienze economiche e sociali presso l’università di Friburgo. Scrive per amore e per passione. Ama viaggiare a chilometro zero, esplorare luoghi lontani. Con il pensiero.
Ha partecipato a diverse raccolte poetiche ed ha pubblicato: Pensione Progresso, edizioni Ulivo.
La leggera melodia delle sorelle Biro, edito da Salvioni Editori.
Il dono di Marta, versione italiana, sempre per Salvioni Editori premiato come finalista per la sezione “Genere per ragazzi” al premio internazionale di letteratura della Città di Como.”
Entrata offerta libera. Informazioni e prenotazioni: biblioteca@brusio.ch, 076 516 89 31.
