Riscoprire il piacere della lettura ad alta voce: un pomeriggio di storie a Brusio

0
769

Il 22 maggio si celebra la Giornata Mondiale della lettura ad alta voce, un evento che sottolinea l’importanza e la bellezza di questa attività. Questa giornata è dedicata a bambini, ragazzi e famiglie, offrendo loro l’opportunità di ritagliarsi momenti preziosi nel trambusto quotidiano per sedersi e godersi insieme una buona lettura.

Anche la Valposchiavo ha voluto sottolineare l’importanza di questa ricorrenza. La Biblioteca Comunale di Brusio, situata nella storica Casa Besta, ha organizzato un pomeriggio speciale di lettura ad alta voce dedicato a bambini e famiglie. Durante l’evento, sono state narrate storie che illustrano qualità fondamentali come l’autostima, il coraggio, la responsabilità, la solidarietà e altre virtù essenziali nella vita.

I piccoli partecipanti hanno avuto l’opportunità di apprendere questi importanti valori in modo piacevole e semplice, immersi nel racconto e nell’ascolto. La lettura è stata accompagnata da una deliziosa merenda, offrendo un momento di ristoro per i giovani lettori.

Questa iniziativa non solo ha promosso l’amore per la lettura, ma ha anche rafforzato il senso di comunità e condivisione tra le famiglie della Valposchiavo, dimostrando ancora una volta quanto possa essere potente e arricchente l’esperienza della lettura ad alta voce.

La Biblioteca Comunale di Brusio, con il suo impegno e la sua dedizione, ha creato un evento che ha lasciato un’impronta positiva in tutti i partecipanti. Questo pomeriggio speciale ha ricordato a tutti l’importanza di dedicare del tempo alla lettura, soprattutto in un’epoca in cui le distrazioni tecnologiche possono facilmente allontanarci da questa preziosa abitudine.