Da Facebook
Il morso della reclusa – Fred Vargas
L’ultimo della Vargas.
Se siete appassionati di questa scrittrice e del suo commissario Adamsbergher non perdetevi questo romanzo!
Perdersi nella nebbia con Adamsbergher, ritrovare la strada...
La strada – Cormac McCarthy
Non esattamente il mio genere di letture, ma a volte ho bisogno di qualcosa di diverso e così (mi sembra sia stato recensito da...
Le voci delle betulle – Eloisa Donadelli
Le voci delle betulle
di Eloisa Donadelli, classe 1975 di Morbegno.
Io l’ho trovato un libro davvero bello. Parla di cose a noi conosciute, delle...
Resto qui – Marco Balzano
Settimana scorsa ho letto questo bellissimo libro. Attratta dalla copertina e dalla storia di questo lago con il campanile che più di una volta...
Il banchiere anarchico – Fernando Pessoa
In attesa di leggere l'anarca (che rimando da tempo)mi sono letta il banchiere anarchico. Una lettura interessante e a suo modo illuminante. Una breve...
“Nemici (Un romanzo d’amore)”, Isaac Bashevic Singer
Adelphi regala ai lettori di lingua italiana un romanzo corposo, di aspra vivezza drammatica, dovuto alla grandezza di Isaac Bashevis Singer (1904-1991). Pubblicato nel...
I racconti del sesso e della menzogna – Leïla Slimani
Chiudo "I racconti del sesso e della menzogna" con un nuovo peso sul cuore.
Immagino che Leïla Slimani volesse raccontarmi le contraddizioni marocchine del vivere...
La casa dei sette ponti – Mauro Corona
Se volete concedervi un'ora per leggere una favola, di quelle che al giorno d'oggi raramente si trovano, scritta magistralmente e con morale e lieto...
Kintsukuroi. L’arte giapponese di curare le ferite dell’anima – Tomas Navarro
Letto con fatica... avevo delle altre aspettative... fatto di luoghi comuni... considerazioni scontate... e l’autore si mette diverse volte in primo piano... neanche avesse...
Isola di neve – Valentina D’Urbano
Conoscete la scrittura graffiante e intensa di Valentina D‘Urbano? Avevo già letto Acquanera, ora ho appena finito Isola di Neve. L’isola di Neve si...