No alla riforma AVS 2020
Purtroppo la riforma dell’AVS 2020, basata sul principio dell’innaffiatoio, non è solidale e non risolve i problemi. Infatti creerà pensionati di due categorie.
La riforma...
Accademia Gualtiero Marchesi: e se fosse?
Il progetto “Gualtiero Marchesi” (opportunità che aleggiava nell'aria già da settimane, se non da mesi) ha generato numerose e benvenute discussioni, non solo in...
Manchester e le reazioni dell’homo sapiens
L’uomo contemporaneo non vuole rendersi conto che il maggior responsabile diretto o indiretto del male a volte satanico che imperversa su questa nostra terra...
60 minuti per fare il punto della situazione
La settimana scorsa abbiamo potuto seguire alla televisione il dibattito “60 minuti” riguardante lo stato dell’economia grigionese, guidata da un membro della RSI e...
Lupi elevati a bandiera
Riportiamo l’accorato appello della Dott.ssa Anna Arneodo di Cuneo/Coumboscuro (nel Piemonte sulle montagne al confine fra Francia e Italia… dove vive ancora il “provenzale”!)...
L’opposizione è necessaria
La manifestazione invernale dell’Associazione grigionese degli alpigiani (Älplerinnen - und Älplerverein) dedicata al tema dei grandi predatori, che si è tenuta il 3 febbraio...
Un San Valentino diverso
E’ tutto un impazzire di cuori e fiori e regali e promesse d’amore e cene al lume di candela questo benedetto 14 febbraio! Ma...
Torna il lupo, e non è uno scherzo, ma le Regioni non ci credono
In Italia è ormai scontro aperto anche a livello istituzionale sulla problematica dei grandi predatori e particolarmente del lupo.
Infatti, proprio anche il grande giornale...
Noi o la Svizzera francese?
Come mai quattro cantoni capitanati dal Canton Vallese si impegnano compatti a favore di una candidatura ai giochi olimpici 2026? Forse per assumersi il...
Fusioni (aggregazioni di comuni): prevalgono gli svantaggi
Ciò che è ormai notorio da tempo: da svariate verifiche di fusioni comunali (non soltanto nel Canton Grigioni, ma in Svizzera) si giunge sempre...