Home Cronaca Lettere aperte

Lettere aperte

In memoria di Davide Bondolfi

1
Ricordiamo con affetto e gratitudine Davide Bondolfi, instancabile amante della montagna e profondo conoscitore della sua amata Val Poschiavo, delle Cinque Terre, della Costa...

Ringraziamento al Parroco don Milton Alves, al Presidente Raselli, alla cassiera Pirovino e all’attuaria...

0
Ringraziamento al Parroco don Milton Alves, al Presidente Raselli, alla cassiera Pirovino e all’attuaria Tuena, membri del Consiglio parrocchiale, e alle Sagrestane Lardi e...

Parcheggio a Pozzolascio – Si può fare di meglio!

0
Il Comitato dell’Associazione Agricola Poschiavo (AAP) nel pieno rispetto del dibattito democratico ribadisce la sua posizione critica e sfavorevole al progetto del parcheggio a...

Grazie Lorenzo!

0
Nel lontano 1. novembre 1979 Lorenzo Giuliani “Tap” ha rilevato l’attività di tecnico dell’inseminazione nella Valposchiavo come tecnico della Swissgenetics. A fine ottobre 2023...

Concerti e transenne

0
Come da tradizione, i concerti di primavera hanno attirato un buon pubblico in Piazza: un appuntamento che vuole aprire la stagione turistica in Valposchiavo...

Parcheggio Pozzolascio – Non la paura del cambiamento, ma la forza della Ragione

0
I contadini e le contadine sono abituati ai cambiamenti che si verificano continuamente sulle loro aziende a livello tecnico e organizzativo. I progetti invece...
pixabay

Fusioni (aggregazioni di comuni): prevalgono gli svantaggi

0
Ciò che è ormai notorio da tempo: da svariate verifiche di fusioni comunali (non soltanto nel Canton Grigioni, ma  in Svizzera) si giunge sempre...

Auguri

0
Corina Passini dopo aver conseguito nel 2019 il master in psicologia (Master of Science in Psychology) ha continuato gli studi all’università di Zurigo e...

Ricordo di Bernardo Lardi a due anni dalla scomparsa

0
Bernardo Lardi(Le Prese, 6 settembre 1936-Coira, 19 marzo 2020) Il prossimo 19 marzo saranno due anni che Bernardo Lardi non è più tra noi. La...

Il massacro continua

0
La primavera arriva anche in montagna, e gli animali possono uscire di nuovo all'aperto – sui pascoli e sugli alpeggi. Purtroppo, per il bestiame...