La ferrovia del Bernina nella storia: le idee e i progetti
(Prima parte di I. Bormolini) Qualche tempo fa avevo accennato alla storia delle ferrovie valtellinesi e della...
6^ edizione di TANANAI: partenza online e gratuita
Nonostante le restrizioni per il virus, l’Assessorato alla Cultura già a fine 2020 ha messo in programma...
Tradizione rimandata: ricordi dei Gabinàtt d’altri tempi
Negli annali della storia penso di poter affermare con certezza che la tradizionale festa del Gabinàtt sia...
50 anni dalla morte di don Carlo Braga: l’uomo che ebbe tre patrie
Domenica 3 gennaio 2021 ricorreranno cinquant'anni dalla morte del salesiano tiranese don Carlo Braga. A causa dell'emergenza...
Nuovo accordo Italia-Svizzera: “Ottimo lavoro”
"Dopo un percorso di ascolto e confronto tra Governo, enti locali e sindacati, oggi Italia e Svizzera hanno...
I racconti del Menico: Natale tiranese
In vista del Natale, vi proprongo in questa collana dedicata al dottor Domenico Corvi e al suo...
“Sentieri letterari”, 2° appuntamento con il Purgatorio di Dante
Il prossimo appuntamento con la rassegna culturale online promossa dall'Ust di Sondrio "Sentieri letterari nella contemporaneità" è...
Il pane quotidiano al tempo dei Grigioni
(Di I. Bormolini) Alcuni giorni fa, mi sono trovato tra le mani un classico sacchetto del pane,...
Il contrabbando, una storia infinita
Quanto si è detto e si è scritto sul fenomeno del contrabbando. Parlare di questo insidioso fenomeno...
I racconti del dottor Domenico Corvi “Menico”
Oltre ad essere un valente medico ed aver contribuito con la sua professione e conoscenza a scrivere...