La ferrovia del Bernina nella storia: le idee e i progetti
(Prima parte di I. Bormolini) Qualche tempo fa avevo accennato alla storia delle ferrovie valtellinesi e della...
6^ edizione di TANANAI: partenza online e gratuita
Nonostante le restrizioni per il virus, l’Assessorato alla Cultura già a fine 2020 ha messo in programma...
Il Pinchetti di Tirano è “Scuola Amica Unicef”
Il Comitato prov.le UNICEF di Sondrio comunica che, per la prima volta nella nostra provincia, l'Istituto di...
La “camminata“ del giro del lago di Poschiavo
Sarà quel che sarà, ma io alle storie ci credo poiché esse, a ben pensare, contengono sempre...
I racconti del Menico: Natale tiranese
In vista del Natale, vi proprongo in questa collana dedicata al dottor Domenico Corvi e al suo...
Nuovo accordo Italia-Svizzera: “Ottimo lavoro”
"Dopo un percorso di ascolto e confronto tra Governo, enti locali e sindacati, oggi Italia e Svizzera hanno...
Tradizione rimandata: ricordi dei Gabinàtt d’altri tempi
Negli annali della storia penso di poter affermare con certezza che la tradizionale festa del Gabinàtt sia...
Il pane quotidiano al tempo dei Grigioni
(Di I. Bormolini) Alcuni giorni fa, mi sono trovato tra le mani un classico sacchetto del pane,...
Tirano, Giornata FAI d’autunno 2020
Sarà possibile partecipare a quattro itinerari che illustrano il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della città con...
15 gagliardi giovanotti Engadinesi bevitori di corona-vinus
Forse sono l’unico superstite che ricorda questa storia. Me la raccontò un anziano della contrada di S....