“Slowman”, J.M.Coetzee
Vale la pena di rinverdire ogni tanto opere e scrittori contemporanei, che già sono a modo loro dei classici, per resistere all’affollamento indistinto dell’attualità...
Una memoria culturale per la Valposchiavo
Una nuova sfida per il Museo poschiavino. Nel 2019 ha in progetto la costruzione di un “Centro di conservazione per i beni culturali”. Lo...
Prix Transparence: terza la giornalista grigionese Hablützel
C'è anche una giornalista grigionese sul podio del "Prix Transparence 2018" (premio trasparenza): Stefanie Hablützel, giornalista presso la sede di Coira della radiotelevisione svizzerotedesca...
Grigioni, costruzione: ricavi nel 2018 superano ancora il miliardo
Nonostante una flessione del 7,1% su un anno, i ricavi nel settore della costruzione nei Grigioni per il 2018 hanno superato la soglia del...
La guerra in un sorriso
La biblio.ludo.teca La sorgente, mercoledì 27 febbraio, ha ospitato Josy Battaglia e Marco Rodari per un’intervista pubblica.
Rodari opera da 14 anni come “claun” in...
Il fine settimana in Valposchiavo
Non perderti la sempre ricca offerta di eventi e manifestazioni che offre la Valposchiavo. Il Bernina, nella sua rubrica settimanale dedicata al “weekend in...
Cammino di pellegrinaggio, a Tirano è nata “cammIKAndo”
Nei mesi scorsi un piccolo gruppo composto da 7 cittadini ha dato vita in Tirano ad una nuova Associazione di volontariato (apolitica e senza...
UDC Grigioni – Nomina dei candidati al Consiglio nazionale
Il 26 febbraio 2019 l’UDC grigione ha tenuto al Plantahof di Landquart l‘assemblea di nomina dei candidati al Consiglio nazionale. L’UDC affronterà la campagna...