Il 12 maggio veniva ufficialmente inaugurato il primo troncone del sentiero Runchétt da Sotsassa; come scritto nelle cronache di allora, il ponte di collegamento e il secondo tratto del percorso si sarebbero dovuti allacciare a fine luglio. In realtà ad oggi, dopo quasi otto mesi, i lavori sono fermi per questioni legate ai permessi di costruzione. Il completamento, probabilmente, avverrà nella primavera del 2017.
Retrospettiva 2016
Tredici civilisti e un capocantiere erano bastati, grazie anche all’aiuto logistico dei dipendenti comunali, a sgomberare e ripulire in pochi giorni uno dei tratti più impervi del sentiero che parte da Cimavilla (proprio dietro l’Albergo Foppoli). La burocrazia sui permessi di costruzione ha, invece, bloccato la costruzione del ponte di collegamento e quindi la sistemazione del tratto centrale del sentiero Runchétt da Sotsassa, lasciando con un palmo di naso chi si aspettava il circuito completo già a fine luglio.

Dunque, dopo più di 8 mesi dall’innaugurazione, il sentiero, che avrebbe dovuto fornire una splendida vista a volo d’uccello su Poschiavo aumentando l’attrattiva turistica verso questa zona del Borgo, non è ancora completato.

Il progetto “Recupero Runchett da Sotsassa” è stato iniziato nel 2011 dall’ Ente frazionale Borgo/Cologna, il cui presidente, Renato Isepponi, da noi contattato, ci ha informato che i lavori, verosimilmente, saranno ultimati nella primavera del 2017.
Ivan Falcinella