Lunedì 11 settembre si è tenuta l’ultima seduta della Giunta comunale di Poschiavo. Come avevamo pronosticato, nell’ultimo punto all’ordine del giorno (Varia ed eventuali) si è tornati a parlare della trattativa tra l’amministrazione pubblica e l’Accademia di alta cucina Gualtiero Marchesi. Diversi membri dell’assemblea hanno auspicato la continuazione della negoziazione.
Ad aprire il dibattito, in questo senso, sono stati Ivan Pola e Giorgio Murbach (Poschiavo Viva); quest’ultimo ha parlato, infatti, di “tematica da approfondire”. Secondo quanto dichiarato dal membro di Giunta “sarebbe un peccato lasciare perdere questa occasione perché con qualche dato in mano forse qualcosa si può fare”.
“Da parte nostra – ha poi aggiunto – siamo aperti a tutto e invitiamo il Consiglio comunale a prendere nuovamente in mano la trattativa”.
A fare eco a queste parole, è successivamente intervenuto Graziano Crameri (PDC), dichiaratosi sopreso di come parte della Giunta abbia respinto il progetto senza conoscerne i dettagli. Sentitosi chiamato in causa, Fulvio Betti (UDC) ha precisato che il suo partito si era detto disposto, nell’ultima seduta del Legislativo, a valutare il progetto solo con le carte in tavola. “Nessuno ha detto no a priori”, sono state le parole del membro di Giunta, che ha poi definito “ingenuo” il tentativo di portare la discussione a porte chiuse: “La trasparenza – ha aggiunto – è un obbligo nei confronti della cittadinanza”.
A chiudere gli interventi è stato Flavio Lardi (PDL), che ha detto: “Nessuno è contario a portare avanti una discussione su questo progetto”. La Presidente di Giunta Gabriela Menghini Inauen ha infine dichiarato che ora “sarà compito del Consiglio Comunale valutare questa tematica ed evenutalmente portarla in Giunta”.
Intervistati a fine assemblea, i membri del Consiglio comunale Alessandro Della Vedova e Orlando Lardi si sono dichiarati sufficientemente positivi rispetto a quanto emerso. Il capodipartimento turismo, economia e foreste ha parlato comunque di “trattiva appesa a un filo”, mentre il Podestà ha aggiunto: “Ora andiamo avanti e vediamo cosa succede; in questo senso Gualtiero Marchesi è ancora interessato a portare avanti la negoziazione… “.
Marco Travaglia
…. nessun partito aveva respito il progetto durante l’ultima Giunta. Si aspettavano gli incartamenti con i dettagli che non sono arrivati perchè il Gruppo Marchesi ha deciso di non consegnarli. Quando ci verranno inoltrati i partiti faranno le dovute valutazioni e la Giunta deciderà come da promessa solenne teno Art.5 Costituzione Comunale: “io quale membro di Giunta prometto solennemente di adempiere, secondo la Costituzione e le leggi, tutti i doveri del mio ufficio senza riguardo alcuno ed al solo ed unico scopo del bene comune”.
…gli incartamenti non sono arrivati, perché il Marchesi ha deciso di non consegnarli…? Bel tipo.
Pensava di ricevere soldi e promesse, senza muovere dito? Ma ora, a quanto leggo, il consiglio comunale supplicherà per riprendere la trattativa.
Auguri, al Bene Comune!
Patti chiari ??? A dir la verità, i ” splacüsc” del caro Podestà & Consorti, non mi gustano! Salve!