Consuntivo, “La situazione finanziaria del Comune è migliorata”

0
872
Achille Zala, presidente della Commissione di gestione

Nella seduta della Giunta di Poschiavo di lunedì 17 giugno, uno dei punti più corposi e complessi ha riguardato il “Consuntivo 2018”. A questo proposito la Commisssione di Gestione del Comune di Poschiavo ha dichiarato che “la situazione finanziaria del Comune è migliorata”. In conclusione, il legislativo ha approvato la documentazione presentata all’unanimità.

“Il conto economico – si legge nella relazione del Podestà Giovanni Jochum, che ha sottolineato come il risultato ottenuto sia stato frutto del lavoro svolto dal Consiglio comunale precedente – chiude con un utile di CHF 1’601’351.75, risultato di gran lunga superiore all’utile preventivato di CHF 96’198.00. Il conto investimenti chiude con investimenti netti pari CHF 2’662’251.32 e mantiene perciò l’impegno assunto dal Consiglio comunale nei confronti della Giunta comunale di un limite massimo di investimenti di CHF 2’700’000.00. Tale limite era stato concordato per poter garantire un grado di autofinanziamento di almeno il 67% rispetto al risultato preventivato”.

Un commento positivo è arrivato anche da parte della Commissione di Gestione del Comune di Poschiavo (composta da Achille Zala, Gloria Badilatti, Lorenzo Passini, Romano Rossi e Francesco Vassella). “[…] Dopo che gli scorsi anni avevamo fatto notare che la situazione finanziaria a medio-lungo termine non fosse assolutamente sostenibile, – si legge nella relazione – negli ultimi tre anni abbiamo notato un miglioramento dei risultati, dovuto tra l’altro soprattutto alla nuova perequazione finanziaria cantonale. Il Comune ha intrapreso alcune misure mirate di risparmio, come anche da noi consigliato. Bisogna rilevare che il miglioramento è dovuto anche alla situazione congiunturale in crescita, che si nota soprattutto nell’aumento del gettito fiscale in confronto al preventivo, malgrado un rimborso di oltre 800’000 CHF per differenze su imposte arretrate delle persone giuridiche”.

“Riteniamo – ha aggiunto la Commissione – che bisogna continuare a dare al nostro Comune una base finanziaria sempre più solida, che permetta anche di effettuare investimenti maggiori, e non solo il minimo indispensabile, come negli ultimi anni. Anche la manutenzione delle infrastrutture comunali, che negli ultimi anni per motivi finanziari è stata ridotta sensibilmente, dovrà essere aumentata, per garantire la qualità di tali infrastrutture sul lungo termine”.

Da parte di tutti i partiti è arrivato un plauso per l’importante lavoro svolto, anche alla luce dell’introduzione del nuovo modello contabile 2 (MCA2), che ha inevitabilmente portato un lavoro supplettivo a carico della Commissione di Gestione. Grazie ad un’ormai collaudata prassi della trasparenza e del dialogo, in Giunta si è svolto un dibattito pacato e costruttutivo. Tutti i membri hanno, in conclusione, accettato all’unanimità la trattanda.


Marco Travaglia

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione