Brusio: aggiornamenti su Vallo Casai, gestione del campo sportivo e sicurezza

0
1224

Lunedì 24 febbraio si è tenuto il Consiglio comunale di Brusio, durante il quale sono stati discussi diversi punti all’ordine del giorno. Tra questi, due riguardavano direttamente la zona dei Casai: il progetto del Vallo Casai e la gestione del campo sportivo.

Vallo Casai: aggiornamenti sui lavori

Il Consiglio comunale ha preso atto della relazione presentata dall’avvocato Michel Castelli, presidente della Commissione perimetrale. Per chiarire la situazione, abbiamo chiesto delucidazioni al presidente comunale Pietro Della Cà.

Attualmente, il progetto si trova nella fase preparatoria della documentazione di appalto, che verrà poi pubblicata. L’inizio dei lavori è previsto per luglio 2025, con una conclusione stimata verso la fine di novembre dello stesso anno.

Per quanto riguarda i pericoli nell’area interessata, il rapporto dell’Ufficio foreste e pericoli naturali ha evidenziato che, al momento, non sussistono rischi imminenti.

Gestione del Campo sportivo Casai affidata alla VPC

Il Consiglio comunale ha approvato la richiesta della Valposchiavo Calcio (VPC) per la gestione del campo sportivo Casai, aggiornando il contratto attuale e stabilendo alcune condizioni.

Nei prossimi tre anni, la gestione dell’intera area dedicata al calcio, comprese le infrastrutture, passerà alla VPC. Tuttavia, l’area situata a nord del campo, destinata alle manifestazioni, rimarrà sotto la gestione del Comune.

Sicurezza sul territorio: valutazione della proposta della Polizia Cantonale

Un altro punto rilevante trattato nel Consiglio comunale è stato il tema della sicurezza. Il Consiglio ha preso conoscenza della proposta della Polizia Cantonale, ma ha deciso di valutare ulteriori opzioni prima di prendere una decisione definitiva.

Secondo quanto riferito dal presidente comunale Pietro Della Cà, “la proposta fatta al comune di Brusio consiste nel colmare il rimanente 40% di presenza sul territorio della Valposchiavo della guardia di sicurezza attualmente proveniente dall’Engadina, garantendo così poi una presenza al 100%”.

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione