Cantone dei Grigioni
Novità: co-direzione per l’Ufficio per la caccia e la pesca
Il Governo ha deciso di introdurre con effetto al 1°gennaio 2025 una co-direzione dell'Ufficio per la caccia e la pesca (UCP). La direzione congiunta del servizio...
Cambio di orario nei Grigioni: numerosi miglioramenti per autobus e treni
A partire dal 15 dicembre 2024 l'offerta dei trasporti pubblici nei Grigioni sarà ampliata. L'imminente cambio di orario comporta nuovi collegamenti più rapidi e...
Giornate d’azione contro la violenza domestica 2024 – «vie d’uscita dalla violenza»
Chiunque può subire violenza. Per sostenere le persone vittime di violenza nel loro percorso verso una vita priva di violenza è importante che le...
Il Governo intende garantire l’assistenza sanitaria decentralizzata
Al fine di garantire anche in futuro l'assistenza sanitaria decentralizzata alla popolazione grigionese, il Governo desidera poter concedere mutui transitori agli ospedali nelle regioni...
Conferimento di premi a lavori di maturità riguardanti il plurilinguismo grigionese
Ogni anno il Dipartimento dell'educazione, cultura e protezione dell'ambiente (DECA) sostiene adolescenti che approfondiscono il tema delle lingue cantonali dei Grigioni e i cui...
500 anni di Libero Stato delle Tre Leghe: i tesori grigionesi giungono nel Museo...
La mostra itinerante in occasione del 500° anniversario del «Libero Stato delle Tre Leghe» conclude con successo la sua tournée attraverso i Grigioni e risplende...
Potenziamento del monitoraggio della tubercolosi nei cervi
Nelle immediate vicinanze del confine con i Grigioni, nel Montafon, è stata accertata la tubercolosi in almeno due cervi. Per individuare il prima possibile...
Numeri più bassi per cervo e capriolo nel piano di abbattimento per la caccia...
Le cacciatrici e i cacciatori grigionesi hanno fatto un buon lavoro durante la caccia alta di settembre 2024. Sono stati abbattuti più cervi rispetto...
Familiari curanti: grazie per il vostro impegno!
In Svizzera una persona su quattro si occupa dell'assistenza o delle cure di un familiare. Spesso, le persone malate, infortunate o anziane hanno così...