Patrick A. Huhn
Risate e riflessioni: la commedia “Bis einer weint” incanta Poschiavo
Lunedì 15 luglio, la Plazeta 35 di Poschiavo è stata palcoscenico per la compagnia Origen, la quale si è esibita con la commedia dal...
Davide Nanni porta la cucina selvaggia sotto il viadotto di Brusio
“Da quando ho imparato a essere felice voglio trasmettere la semplicità”
Mercoledì 10 luglio alle 19, il viadotto di Brusio si è trasformato in un...
I Caffè poschiavini: cuore pulsante della realtà sociale dell’Europa agli inizi dell’800
Mercoledì 19 giugno, Silva Semadeni ha tenuto a Poschiavo, in Sala Tor, una conferenza dal titolo “Caffè e cultura. Caffè poschiavini all’estero nell’Ottocento”. L’iniziativa,...
Valposchiavo celebra il suo patrimonio con la mostra ‘Pasticcieri – Avventure valposchiavine in Europa’
Rassegna di eventi culturali e storici, tra cui il Festival dei Pasticceri, conferenze e percorsi audiovisivi, per valorizzare le tradizioni e l’eredità dei pasticceri...
Valposchiavo vive la sua storia. Inaugurazione della mostra dal tema ‘pasticceria ed emigrazione’
Venerdì 14 giugno sono stati inaugurati in Sala Tor la mostra del Museo poschiavino “Pasticcieri – Avventure valposchiavine in Europa” e il percorso audiovisivo...
Primo concorso violinistico della Valposchiavo: Pippa Sieppala e Ayben Özdemir vincitrici ex equo
Sabato 8 giugno si è tenuto, nella Sala da concerto del Museo d’Arte Casa Console, il “Concorso Fondazione Ernesto Conrad per i giovani violinisti”,...
Celebrazione dei 500 anni dello Stato Libero delle Tre Leghe: Identità, autonomia e sfide...
Giovedì 6 giugno, a Lostallo, si è tenuto il terzo e ultimo incontro organizzato dalla Radiotelevisione della Svizzera Italiana (RSI) per celebrare i 500...
Giornata Porte Aperte al Mulino Aino: un’immersione nella storia artigianale preindustriale
Deve essere capitato a tutti di chiedersi “ma come si faceva una volta? Come venivano fatte le cose quando non c’erano i mezzi di...
Le piante si fanno sentire: musica e diritti al Festival delle erbe di Poschiavo
Al Crott altri due incontri: Federica Gennai dà voce alle piante in un concerto sorprendente, mentre Alessandra Viola affronta il tema dell'intelligenza vegetale e...
Dal Patto delle Tre Leghe alla Modernità: La Sfida della Fede nel futuro
Vicosoprano, giovedì 30 maggio, ha ospitato il secondo incontro organizzato dall’RSI per celebrare i 500 anni delle Tre Leghe. I relatori, Anna Giacometti, consigliera...