Festa Familiare della Società Cacciatori Brusio

0
Sabato 8 marzo 2025 si è svolta con buona partecipazione la tradizionale festa familiare della Società Cacciatori Brusio, un appuntamento atteso da tutti gli...

Nuova vita per il centro gerontologico residential Esposos Bishara(Esmeraldas-Ecuador)

Domenica 23 febbraio 2025 ha avuto luogo l’undicesima assemblea ordinaria dell’associazione Pro Missioni Kenya-Tanzania-Ecuador sotto la presidenza di Barbara von Allmen, presso l’albergo Croce...

Andrea Tognina e Christian Ruch fanno luce sul fascismo nei Grigioni

0
Nel lavoro di ricerca sul fascismo e nazionalsocialismo nei Grigioni, i due storici Christian Ruch e Andrea Tognina si sono fatti un'immagine di questi...

Il Pupoc da marz a San Carlo

0
Anche quest’anno, i bambini delle scuole elementari di San Carlo hanno dato vita alla tradizionale festa del Pupoc da Marz, celebrata il 1° marzo....

Il periodo fascista nei Grigioni, il Cantone vuole saperne di più

0
Il Governo grigionese intende condurre un'ampia analisi scientifica del periodo del fascismo e del nazionalsocialismo nei Grigioni. La spinta è stata data da un...

Il CSVP propone una nuova offerta a favore della salute delle donne

0
Da inizio anno il CSVP offre un nuovo servizio nell’ambito della ginecologia e ostetricia, fruibile attraverso l’ambulatorio ostetrico. L’offerta consiste nell’utilizzo della terapia laser...

ChatGPT e avatar digitali: il futuro è già qui

1
Giovedì 13 febbraio, presso l’albergo La Romantica di Le Prese, si è svolto un workshop sull’intelligenza artificiale organizzato dall’Associazione Artigiani e Commercianti Valposchiavo. L’evento,...

La cultura parla solo tedesco? Italofoni penalizzati nella Strategia culturale dei Grigioni

0
Un nuovo caso di discriminazione linguistica coinvolge le regioni italofone dei Grigioni, con la Valposchiavo che si trova nuovamente coinvolta in una questione che...

“Notizie dal mondo – #permattinieri”, nuova rubrica a cura di Maurizio Canetta

2
Il nostro giornale "Il Bernina" si arricchisce con una nuova rubrica pensata per i lettori più mattinieri: "Notizie dal mondo - #permattinieri", curata dal...

Il Premio Wakker 2025 del Patrimonio Svizzero assegnato al comune di Poschiavo

0
Poschiavo ha saputo trasformare la sua posizione periferica in un’opportunità. Grazie alla sapiente combinazione di autonomia, cultura della costruzione e sviluppo sostenibile, questo comune...