Cura dell’anziano in Valposchiavo: quale futuro?
Nel corso dell’ultimo anno il CSVP ha elaborato una strategia, un concetto di sviluppo della cura dell’anziano in Valposchiavo.
Recuperare e valorizzare il paesaggio valposchiavino: nasce Terra nostra
Dal chiarore che penetra sotto le tende chiare, ancora chiuse, capisco che la luce è cambiata. I primi raggi illuminano li Cresti da Vartegna,...
Pausa caffè • I due concorrenti di “i l’öve Valposchiavo” a confronto
Al quinto rintocco delle ore 17.00 di sabato 2 luglio, due atleti delle storiche società sportive della valle (HCP e VPC) daranno il via...
Pausa caffè • Paga e Zanet si raccontano
Claudio Paganini è veterinario e ama il canto; Fabio Zanetti sogna di poter fare, prima o poi, il giro del mondo. Su questo e altro...
Ottava e ultima vignetta satirica
Quest’anno il carnevale è arrivato presto ed è già quasi finito. Nel periodo dove è quasi tutto lecito, anche Il Bernina è diventato un...
Seconda vignetta satirica
Tornano le vignette satiriche di casa nostra!
Per il quarto anno consecutivo abbiamo messo da parte la tastiera e le parole. Con la matita...
“Il piacere più grande l’ho trovato nella fede”
La parola ai giovani • Matteo Tuena, di Prada, ha 18 anni e sta frequentando la scuola media specializzata alla Cantonale di Coira. Dopo...
La Costa da Morte: una vacanza diversa
Fuori dalle grandi mete turistiche, il valposchiavino Adriano Pedrazzi, racconta delle sue avventure partendo da Muxìa, piccolo paesino del nord della Spagna, in Galizia, ad...
Il mio ’68
Nel 1967 mia sorella compiva 10 anni. Quel giorno nostro padre le disse: "10 anni è un compleanno importante, è la prima decina!".
Io la...
Situazione straordinaria per la selvaggina in Valposchiavo
Stimati concittadini,
le copiose nevicate iniziate già a dicembre e le temperature polari inusuali registrate negli ultimi 15 giorni, stanno mettendo a dura prova gli...