Nel tardo pomeriggio di ieri abbiamo incontrato Paola Gianoli, dell’associazione «riverbero» , e Marco Cantalupo, condirettore della «Compagnie Linga» di Pully (Losanna), i quali stanno approntando gli ultimi dettagli per lo spettacolo di danza WALLS, che andrà in scena a partire da domani sera nell’inconsueto quanto eccezionale scenario del Deposito della Ferrovia retica di Poschiavo.
Paola Gianoli è felice di portare in valle un altro spettacolo di danza contemporanea, che normalmente è appannaggio dei grandi centri urbani. In questo modo spera di abbattere quel muro che divide le grandi città dai piccoli borghi di periferia, dando la possibilità alla gente di luoghi come Poschiavo di vivere da vicino rappresentazioni artistiche che sono lo specchio dell’evoluzione contemporanea nei vari campi artistici.
Con WALLS la «Compagnie Linga», che recentemente ha ricevuto uno dei premi per “Creazione attuale di danza” dell’Ufficio federale della cultura, vuole far riflettere sui muri di cemento e filo spinato che attualmente si stanno costruendo in molte parti del mondo per dividere popoli e culture; uno spettacolo cui le generazioni che hanno visto cadere, nel 1989, il Muro di Berlino non speravano proprio più di assistere, spiega Marco Cantalupo.
La gente di Valposchiavo, Valtellina ed Engadina è quindi invitata allo spettacolo WALLS, che si terrà venerdì 27 e sabato 28 settembre, alle ore 20.30, presso il Deposito della Ferrovia retica a Poschiavo.
Domenica 29 settembre, alle ore 10.00, seguirà un laboratorio in cui i partecipanti avranno la possibilità di conoscere ancora più da vicino i processi creativi e le tecniche che stanno dietro la messa in scena di uno spettacolo coreografico come WALLS.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Achille Pola