Avanza Mir-3: aggiornamenti dal cantiere sulle rive del Lago di Poschiavo

0
2508

Il progetto Mir-3, ambiziosa iniziativa di Repower, continua a progredire, nonostante le sfide tecniche affrontate nel cantiere di Miralago. A seguito di alcune segnalazioni, a inizio febbraio 2025 abbiamo contattato Repower per chiarimenti riguardo a presunti problemi al cantiere verificatisi intorno al 22 gennaio.

Un chiarimento sulle difficoltà geologiche
Repower ha confermato che i lavori di costruzione non si sono mai interrotti. Tuttavia, hanno evidenziato che la geologia della riva del lago, pur attentamente studiata, si è rivelata più complessa del previsto. Durante la preparazione della parete di pali trivellati – fondamentale per poter procedere alla realizzazione della fossa destinata alla nuova presa d’acqua – sono emersi blocchi di pietra e massi di grandi dimensioni che hanno complicato l’avanzamento delle operazioni.

Per far fronte a queste difficoltà, è stata adottata una soluzione tecnica innovativa. Gli operai hanno iniziato a utilizzare una perforazione preliminare tramite un macchinario supplementare, che permette di frantumare i massi a una profondità di circa 15 metri. Questo processo, che prevede l’impiego di micro-cariche, è stato accompagnato da una riorganizzazione delle attività: una fase di lavoro su due turni è stata temporaneamente introdotta per ottimizzare ulteriormente i tempi e garantire il rispetto delle scadenze.

Conferma delle tempistiche
Nonostante le difficoltà incontrate, Repower ha sottolineato che completare il progetto nei tempi previsti resta la massima priorità. Il piano generale dei lavori, che prevede la conclusione entro il 2027, rimane confermato.

Un progetto che guarda al futuro
Mir-3 continua a rappresentare un esempio di innovazione nel settore dell’energia e di investimento nell’ecosistema locale. Con un budget di 40 milioni di franchi, il progetto è destinato a migliorare significativamente la centrale di Campocologno I, promuovendo al contempo la sostenibilità ambientale.

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione