Società Storica Valposchiavo
San Romerio e le sue tracce nella storia
Sabato prossimo a Brusio si terrà l’incontro annuale della Società Storica Valposchiavo. Sarà l’occasione di parlare di storia locale e di sentire le ultime...
Assemblea della Società Storica Val Poschiavo: sulle tracce degli emigranti pasticcieri
È una delle pagine più affascinanti della storia grigionese, fatta di dolci delizie e di duro lavoro lontano da casa. All’assemblea della Società Storica,...
Le cinque ave, storie di donne poschiavine dell’Ottocento
Sabato 10 dicembre in Casa Torre si terrà la presentazione del nuovo volume della Collana della Società Storica: Silva Semadeni ha ricostruito le condizioni...
L’officina della storia locale
Sabato 4 giugno si terrà in casa Besta l’assemblea della Società Storica Val Poschiavo. Sarà l’occasione di festeggiare i 25 anni del Centro di...
La Rivolta di Valtellina riletta 400 anni dopo
Sono usciti gli atti del convegno, tenutosi l’anno scorso a Tirano, dedicato al “Sacro Macello”, l’evento più tragico della storia comune fra Grigioni e...
Storie d’immigrazione femminile
Sabato 22 maggio in Casa Torre si tiene l’assemblea della Società Storica. Sarà l’occasione di conoscere lo studio di Francesca Nussio dedicato alle donne...
Dalla Riforma alla Controriforma
Il sabato 12 e la domenica 13 settembre sono dedicati alla storia. Si parte con una giornata di studio a Tirano, il giorno dopo...
Spazio per la memoria
Sabato 11 maggio al Vecchio Monastero si rinnova l’appuntamento per l’assemblea ordinaria della Società Storica. È l’occasione per fare il punto su quanto fatto...
Ricette dal passato
Un libretto di Brusio ci racconta dei gusti e delle specialità di duecento anni fa. Un breve viaggio nei sapori e nel tempo.
L’intestazione del...
Brusio e il suo tabacco
In occasione della sua assemblea, il 2 giugno la Società Storica sarà ospite della famiglia Misani. Sarà l’occasione di scoprire quanto rimane della produzione...