I tassi d’interesse ipotecari risalgono
Il Barometro Ipoteche nel quarto trimestre 2016
Dopo i minimi storici dei tassi per le ipoteche a tasso fisso, toccati lo scorso autunno, sembra ora...
Sì alla Riforma III dell’imposizione delle imprese
Raccomandazioni di voto
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori raccomanda agli aventi diritto di voto di accettare la Riforma III dell’imposizione alle imprese. La Riforma è...
Valposchiavo in treno – Ottava Tappa
Alpe Grum – Il pulpito sulla Valposchiavo (di Chiara M. Battistoni)
“Halt auf verlangen, fermeda su domanda”: il messaggio audio ricorda ai passeggeri che tra...
Considerazioni di fine anno
Il punto della situazione
Siamo già a metà dell’incarico nel legislativo del Comune di Poschiavo. Il PLD ha fatto la sua parte cercando di incentivare...
Diavolezza Lagalb AG, ulteriori azionisti cercansi
Dei 1.43 milioni di franchi necessari per l'aumento di capitale, preannunciato lo scorso dicembre dalla Piz Nair AG, per garantire una sviluppo a lungo respiro della stazione sciistica di Lagalb sono già state raccolte sottoscrizioni per CHF 530'000.00. Lo riferisce un comunicato della Corvatsch AG, che sprona ulteriori simpatizzanti a sottoscrivere azioni a favore della neo costituenda Diavolezza Lagalb AG.
Sassalbo, riposo invernale!
Arrivederci a primavera 2017- Foto di Adriano Beti
Più pernottamenti a febbraio grazie ai Mondiali di sci
Affollamento e prezzi attirano i turisti verso la Valposchiavo (di I. Falcinella)
Dal 6 al 19 febbraio 2017 St. Moritz sarà teatro, per la quinta...
Coira avrà un centro universitario
Pulvermühle e Neumühle gli immobili al vaglio per la sede
Il Governo ha deciso di dare la preferenza a Coira quale ubicazione per un futuro...
Il fine settimana in Valposchiavo
Hockey per tutte le età
Non perderti la sempre ricca offerta di eventi e manifestazioni che offre la Valposchiavo. IL BERNINA, nella sua rubrica settimanale...
Nuova struttura organizzativa per il Centro Sanitario Valposchiavo
Approvato il nuovo organigramma
Dopo la votazione popolare del 5 giugno 2016, è iniziato l’iter burocratico per la fusione dei tre enti sanitari di valle...