Ponti che crollano
Il crollo del Ponte Morandi a Genova mi ha riportato ad una lezione di fisica di quasi 40 anni fa. Per spiegare cosa fosse...
Solo la bellezza ci salverà, forse!
A frequenza regolare, sulla stampa cantonale e nazionale si legge e si scrive della valle di Poschiavo decantando la sua autenticità, le sue bellezze...
Vacanze in «Balconaia»
È arrivata l’estate, e con lei una naturale voglia di vacanze. Naturale per noi, oggi, ma sicuramente non è stato sempre così, basterebbe chiedere...
Manipolatori e manipolati
La storia è un elemento fondamentale di riferimento per capire e prevedere il futuro. I temi, le tendenze, i comportamenti protendono a riproporsi in...
Campagna elettorale e forza delle parole
Anche se ancora un po’ in punta di piedi, la campagna elettorale per le prossime elezioni in Gran Consiglio è iniziata, e proseguirà in...
Artemisia Gentileschi, la “Pittora”
Ho chiesto ad un amico un nome di donna con una vita che valesse la pena di esser raccontata; avrei voluto farlo per l’8...
Giornata della memoria: giriamoci verso Jeannine
Poteva essere un giorno come oggi, grigio, freddo, con nuvoloni scuri all’orizzonte e anziché svegliarci in una casa calda di cose e affetti, potevamo...
Un nuovo anno con Il Bernina
L’inizio di un nuovo anno è un momento di riflessione anche per l’Associazione Il Bernina. Si analizza – in termini giornalistici – il passato,...
Per Natale
Ci sono tanti modi di avvicinarsi al Natale, di scambiarsi gli auguri.
Il Bernina quest’anno prova a farlo in un modo un po’ diverso e...
Dentro e fuori
Di solito, nelle città, nei paesi, nei luoghi c’è un dentro o c’è un fuori, ma percorrendo il sentiero dei Runchett rimesso a nuovo,...